Bicincittà: 1200 partecipanti ma solo 750 pagano l’iscrizione
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 13/05/2019

Bicincittà: 1200 partecipanti ma solo 750 pagano l’iscrizione

Ieri, domenica, la consueta pedalata non competitiva organizzata dalla Uisp Valle d'Aosta.

Bicincittà: 1200 partecipanti ma solo 750 pagano l’iscrizione.

Va al possessore del tagliando numero 955 il primo premio della lotteria di Bicincittà – un soggiorno per una settimana, per due persone, a Cala Ginepro, nel golfo di Orosei, in Sardegna.

Ieri domenica, sono stati circa 1200 i partecipanti alla pedalata non competitiva organizzata dalla Uisp che ha promosso il tema della legalità e l’utilizzo delle piste ciclabili come strumento di salute e di riscoperta della città.

Bicincittà sui luoghi di legalità

Partiti da piazza Chanoux, i ciclisti amatoriali hanno percorso le strade della città, passando davanti ai luoghi presidi di legalità: la caserma della Polizia locale, dei Carabinieri, delle Fiamme Gialle e della Polizia di Stato ma anche il Tribunale di Aosta e la sede dell’associazione Libera Valle d’Aosta.

‘Portoghesi’ a Bicincittà

Dei 1200 partecipanti a Bicincittà però soltanto 750 hanno pagato la quota di iscrizione, 6 euro appena, che servono alla Uisp per portare avanti i suoi progetti di inclusione, promozione della salute e dello sport per tutti.

Il servizio, le fotografie, le interviste e tutti i numeri dei biglietti vincenti su Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 maggio.
Nella foto in alto, ciclisti alla partenza di piazza Chanoux.

(c.t.)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...