Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Celtica torna e invade l’Area megalitica
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Erika David  
    il 15/05/2019

    Celtica torna e invade l’Area megalitica

    Annunciato il programma della 23ª edizione della festa di musica e cultura celtica più alta d'Europa: eventi anche ad Aosta e un ritocco al costo d'ingresso le principali novità

    Celtica Valle d’Aosta torna e invade l’Area megalitica.

    La 23ª edizione della festa di musica, arte e cultura celtica più alta d’Europa è in programma dal 4 al 7 luglio, nel bosco del Peuterey di Courmayeur, con alcune novità.

    Le novità

    La festa avrà un prologo sabato 29 giugno ad Aosta, all’Area megalitica Saint-Martin-de-Corléans, dove, a partire dalle 14, si terranno quattro visite guidate dagli archeologi della Soprintendenza, accompagnati da un sottofondo musicale a cura del gruppo di arpiste Scealta Sì. La giornata proseguirà con una degustazione meditata de “I nettari degli Dei” con l’Idromiele Trilogie du Val d’Aoste in abbinamento a prodotti selezionati del territorio. Poi ancora musica con le Scealta Sì e, alle 21.30 con l’arpista Vincenzo Zitello, amico e ambasciatore di Celtica nel mondo.

    Le cornamuse e le ballerine tradizionali scozzesi Forth Valley All Stars e le potenti percussioni degli ospiti Aainjaa (Colombia) suoneranno nelle vie e nelle piazze di Aosta, giovedì 4 luglio, per annunciare l’inizio della festa. In serata, infine, Vincenzo Zitello suonerà al Criptoportico Forense (posti limitati, prenotazione obbligatoria sul sito di Celtica).

    Il programma e i numeri

    La festa si sposterà quindi nel suo cuore pulsante, il bosco del Peuterey, in Val Vény, a Courmayeur, dove proseguirà fino a domenica 7 luglio con un programma in linea con quello degli anni scorsi.

    Giovedì 4 luglio la Cena di Benvenuto giovedì sera accompagnata dai primi concerti di artisti scozzesi e canadesi e, da venerdì mattina, il mercatino con oltre 50 artigiani attentamente selezionati, 30 conferenze, oltre 100 tra stages, attività per adulti e bambini e ricostruzioni storiche e oltre 50 fra concerti e spettacoli.

    Sedici i gruppi di artisti provenienti da Scozia, Bretagna, Canada, Colombia e Italia che animeranno il festival con musica itinerante, danze irlandesi, concerti al Palco Grande e sessions “under the stars” fino a notte inoltrata, per un totale di quasi 60 momenti musicali.

    Tutte e tre le giornate di venerdì, sabato e domenica saranno inoltre scandite da appuntamenti gastronomici con i prodotti del territorio valdostano preparati da Chef Sosia e Yoghi Zan in celtic style.

    Non mancheranno naturalmente i due appuntamenti più attesi dal pubblico di Celtica: il venerdì notte l’accensione del Grande Fuoco Druidico e sabato sera il Greenlands, l’Inno delle Nazioni Celtiche, eseguito sul Palco Grande da tutti i musicisti.

    Un team di oltre 200 volontari, coordinati dai direttori Laura Plati e Riccardo Taraglio, lavora alla manifestazione da diversi mesi. «La magia di Celtica – sottolineano Taraglio e Plati – si ripete ogni anno grazie al pubblico che interviene sempre numeroso e all’entusiasmo dei volontari; tuttavia è doveroso sottolineare la collaborazione dei nostri partner e sostenitori, il cui contributo è fondamentale: il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Valle d’Aosta, il Consiglio Regionale della Valle d’Aosta, il Comune di Aosta, il Comune di Courmayeur, e la Fondazione CRT accanto a tutti gli altri».

    Aumentano i biglietti

    Tra le novità anche l’adeguamento del costo dei biglietti d’ingresso fermi dal 2011. L’impegno di Celtica -dicono gli organizzatori- è però quello di mantenere il rapporto di fiducia favorendo il suo pubblico affezionato, soprattutto i gruppi di amici e le famiglie, offrendo una partecipazione a un prezzo agevolato in prevendita online (sulla pagina www.celtica.vda.it/biglietti-celtica) che a partire da oggi mercoledì 15 maggio, sarà disponibile fino al 13 giugno con uno sconto che arriva fino al 30% sui biglietti validi per i 4 giorni di manifestazione: 35 euro per i biglietti acquistati online,a fronte di 50 euro di quelli acquistabili alle casse del bosco.  Ingresso fino ai 12 anni di età, 20 euro per i ragazzi di 13 e 14 anni (invariato rispetto allo scorso anno) e 30 euro per i ragazzi dai 15 ai 17 anni.

    (re.newsvda.it)

    {"aosta":"Aosta", "courmayeur":"Courmayeur"}
    Ultime News
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    SPORT
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.