Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • 73°
    PUBBLIREDAZIONALI
    di Luca Mercanti  
    il 04/06/2019

    73° Festa della Repubblica, il Presidente Fosson: rifarsi ai pilastri della Costituzione: libertà, giustizia, democrazia, uguaglianza

    «Libertà, giustizia, democrazia, uguaglianza di fronte alla legge, solidarietà, lavoro: questi sono i pilastri su cui i nostri padri costituenti hanno inteso disegnare la nuova società italiana. E se da una parte questi valori devono trovare attuazione nel servizio che le Istituzioni quotidianamente rendono al cittadino, dall’altro essi vivono solo se ciascuno di noi li fa propri e li prende a riferimento del proprio agire civile». 

    Lo ha sottolineato nella mattinata di domenica 2 giugno, in occasione del 73° anniversario della proclamazione della Repubblica, il Presidente e Prefetto della Regione Valle d’Aosta, Antonio Fosson, nel consegnare le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana, istituite nel 1951, e conferite dal Presidente della Repubblica ai cittadini che si sono distinti nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.

    Nove nuovi cavalieri della Repubblica

    Gli insigniti sono: Severino Cubeddu (Polizia di Stato), Tommaso Cundari (Gruppo Carabinieri), Anna Fosson (Presidenza della Regione), Ladislao Mastella (Artigiano, ebanista), Paolo Morale (Gruppo Carabinieri), Maurizio Pinardi (Gruppo Carabinieri), Eugenio Raimo (Gruppo Carabinieri), Massimiliano Rocco (Gruppo Carabinieri), Giovanni Zara (Guardia di Finanza).

    Severino Cubeddu

    Sovrintendente della Polizia di Stato, è stato revisore tecnico all’Ufficio Immigrazione della questura di Aosta; è in quiescenza. Svolge assidua attività nel mondo del volontariato e nel 2007 ha promosso e fondato l’associazione di volontari del sangue San Michele Arcangelo. E’ stato anche insignito della Croce di Bronzo per anzianità di Servizio e della Medaglia d’argento al merito di servizio nel 2004.

    Tommaso Cundari

    Arruolato nell’Arma dei Carabinieri nell’ottobre 1981, è attualmente il Comandante del Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Saint-Vincent-Châtillon, con il grado di luogotenente carabiniere scelto. Si è distinto per l’attività a favore delle giovani generazioni per la prevenzione di effetti degnerativi e anti sociali; tra le Onorificenze ricevute, la Croce d’Oro con torre per anzianità di servizio e il distintivo di merito Comandante di stazione, Nastrino 10 anni di bronzo.

    Anna Fosson

    Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, è dal 2006 dirigente della Direzione Comunicazione istituzionale e cerimoniale della Presidenza della Regione. E’ dipendente regionale dal 1983, ha svolto tra gli altri, gli incarichi di interprete e vice capo ufficio stampa. E’ socia dell’Ancep, l’associazione nazionale Cerimonialisti degli enti pubblici, l’onorificenza è proposta dal Dipartimento del Cerimoniale di Stato della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

    Ladislao Mastella

    Ebanista, in pensione nella categoria commercianti, avendo avuto per tanti anni un mobilificio di famiglia. Nel 1961, per la prima volta, partecipa alla Fiera di sant’Orso e vi partecipa, fino allo scorso anno a quasi tutte le edizioni. Vanta esposizioni in Italia e all’estero, ottenendo numerosi premi e segnalazioni. E’ tra i fondatori dell’Associazione Scultori Intagliatori valdostani con l’obiettivo di valorizzare e tutelare l’artigianato di tradizione.

    Paolo Morale

    Ha comandato il Nucelo operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Saint-Vincent-Châtillon ed è stato responsabile dell’aliquota di Polizia Giudiziaria alla Procura della Repubblica di Aosta; è attualmente comandante della stazione dei Carabinieri di Valpelline. Tra le sue benemerenze, la Croce d’Oro per anzianità di servizio e la Medaglia commemorativa del Ministero della Difesa per aver partecipato ai soccorsi durante l’alluvione che nel 2000 mise in ginocchio la nostra regione.

    Maurizio Pinardi

    E’ Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri con il grado di tenente colonnello; è stato, tra l’altro al comando della Compagnia Carabinieri di Saint-Vincent e dall’ottobre 2017 è Comandante di reparto Operativo del Gruppo Carabinieri di Aosta. Tra le benemerenze, la Medaglia commemorativa del Ministero della Difesa per aver partecipato ai soccorsi dopo l’alluvione del 2000 e la Croce d’argento per anzianità di servizio militare.

    Eugenio Raimo

    Arruolato nell’Arma nel settembre 1986, ha prestato servizio alla stazione di Morgex; nel 1990 è stato nominato Comandante del Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Aosta, incarico fiduciario che ricopre a tutt’oggi alle dirette dipendenze dei Comandanti di Compagnia. Nell’ottobre 2017 è nominato luogotenente con carica speciale; tra le onorificenze ricevuto, le medaglie al merito di lungo comando d’oro, la medaglia d’oro per anzianità di servizio e la medaglia mauriziana ‘al merito di dieci lustri di carriera’.

    Massimiliano Rocco

    Colonnello dell’Arma dei Carbinieri, ha comandato la Compagnia motorizzata e la Compagnia meccanizzata dal 5º Battaglione mobile Emilia Romagna a Bologna e fino al 2000, la Compagnia territoriale di Cairo Montenotte (Savona); ha lavorato anche a Vittoria (Ragusa) e alla compagnia territoriale di Venezia Mestre, a Como e fino al 2016 al Gruppo Carabinieri di Aosta. E’ attualmente Capo Ufficio Personale del Comando Legione Carabinieri Liguria.

    Giovanni Zara

    Brigadiere Capo della Guardia di Finanza, è arruolato dall’ottobre 1975 e ha prestato servizio al Comando regionale della Valle d’Aosta quale addetto alla sezione Gestione Finanziaria dell’Ufficio amministrazione della sede. E’ in congedo dal 2016 per raggiunti limiti di età; è stato richiamato in servizio temporaneo nella categoria ausiliari. Si è distinto, tra l’altro, per la soluzione delle problematiche logistiche e di risparmio energetico nelle caserme valdostane. E’ stato insignito della Croce d’oro per anzianità di servizio nel 2015.

    Europa e Italia: scelte difficili 

    Il Presidente Fosson ha poi tracciato il quadro politico in Europa e in Italia «che si troverà di fronte a scelte difficili ma se saprà tenere fermi i suoi punti di riferimento, quei punti tracciati in modo chiaro e netto dalla Costituzione, saprà mantenere la sua identità e la sua vocazione di stato repubblicano, che lavora per la pace, la libertà e la dignità delle persone. Identità che dobbiamo preservare, continuare a perseguire e difendere anche noi».

    Valle d’Aosta, autonomia basata sulla storia di un popolo alpino

    Venendo alla Valle d’Aosta Fosson ha ricordato come «Il dibattito sulle autonomie che si sta svolgendo oggi per altre realtà regionali, è relativo a qualcosa di diverso, qualcosa che ha a che fare prioritariamente con aspetti amministrativi, finanziari e tributari. La nostra autonomia riconosce invece la storia e la peculiarità dalla storia di un popolo alpino, un popolo di confine, un popolo che ha da sempre caratteristiche linguistiche e culturali proprie, che ha una tradizione di autogoverno che risale alla Charte des Franchises del 1191».

    Quale futuro? Ridare slancio alla politica fatta di idee

    Il Presidente Fosson ha tracciato la linea per il futuro: «il mio auspicio, che corrisponde all’impegno che ho assunto insieme al Governo che ho l’onore di presiedere, è di dare nuovo slancio alla politica, una politica fatta di idee, di progetti, di programmi e di partecipazione costruttiva e condivisa. Una politica che sappia contrapporsi al dilagare di atteggiamenti meramente denigratori, privi di ogni rispetto della dignità e delle regole istituzionali. Una politica che partendo dalle peculiarità della nostra autonomia riprenda, con forza, strategie mirate e dedicate a migliorare lo sviluppo del nostro territorio. Abbiamo un patrimonio da difendere, che appartiene a tutti i valdostani e a tutti gli italiani. Un patrimonio etico e morale, ancor prima che politico, che costituisce, ancora oggi, quel flambeau che può e che deve illuminare il nostro cammino di valdostani e di cittadini italiani e europei».

    this is a test{"web":"Web"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    PNRR: l’assessore Caveri chiede certezze per la revisione del Piano
    Politica
    PNRR: l’assessore Caveri chiede certezze per la revisione del Piano
    Un incontro in video conferenza con il Governo sui fondi strutturali e Pnrr con il ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto e il ministro per le Autonomie Roberto Calderoli
    di Cinzia Timpano 
    il 07/12/2023
    Un incontro in video conferenza con il Governo sui fondi strutturali e Pnrr con il ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto e il ministro per le A...
    this is a test
    Aosta: spray urticante in sala, evacuato e chiuso in anticipo il Café du Centre
    CRONACA
    Aosta: spray urticante in sala, evacuato e chiuso in anticipo il Café du Centre
    Intorno alle 17.30 di oggi gli avventori del locale di piazza Chanoux hanno avvertito tosse, bruciore alla gola e agli occhi; indagano i Carabinieri
    di Davide Pellegrino 
    il 06/12/2023
    Intorno alle 17.30 di oggi gli avventori del locale di piazza Chanoux hanno avvertito tosse, bruciore alla gola e agli occhi; indagano i Carabinieri
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Energia, scatta il mercato libero: «Non c’è fretta, prima di fare un contratto rivolgetevi alle associazioni di consumatori»
    POLITICA & ECONOMIA
    Energia, scatta il mercato libero: «Non c’è fretta, prima di fare un contratto rivolgetevi alle associazioni di consumatori»
    Le raccomandazione di Bruno Albertinelli, Federconsumatori, alle utenze del mercato a maggior tutela che dal mese di aprile finiranno nel mercato libero
    di Erika David 
    il 06/12/2023
    Le raccomandazione di Bruno Albertinelli, Federconsumatori, alle utenze del mercato a maggior tutela che dal mese di aprile finiranno nel mercato libe...
    this is a test
    Università della Valle d’Aosta: la nuova rettrice inaugura l’anno accademico 2023/2024
    CULTURA
    Università della Valle d’Aosta: la nuova rettrice inaugura l’anno accademico 2023/2024
    «L’avenir commence toujours par un chantier», con queste parole Manuela Ceretta ha dato il via al suo primo anno accademico da rettrice. «Dopo investimento della regione - ha evidenziato - necessario investimento progettuale per l'università»
    di Arianna 
    il 06/12/2023
    «L’avenir commence toujours par un chantier», con queste parole Manuela Ceretta ha dato il via al suo primo anno accademico da rettrice. «Dopo investi...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Trail: Grant Fulton e Lisa Borzani guidano il Ranking TORX® eXperience
    SPORT
    Trail: Grant Fulton e Lisa Borzani guidano il Ranking TORX® eXperience
    L'inglese e la padovana residente in Valle d'Aosta comandano la nuova classifica che raggruppa le gare inserite nel circuito di VDA Trailers
    di Davide Pellegrino 
    il 06/12/2023
    L'inglese e la padovana residente in Valle d'Aosta comandano la nuova classifica che raggruppa le gare inserite nel circuito di VDA Trailers
    this is a test
    Lutto: Pontey e Châtillon danno l’addio a don Virgilio Ferronato
    CRONACA
    Lutto: Pontey e Châtillon danno l’addio a don Virgilio Ferronato
    Il funerale dell'amato vice parroco di Pontey sarà celebrato nella chiesa di Châtillon giovedì 7 dicembre alle 15
    di Danila Chenal 
    il 06/12/2023
    Il funerale dell'amato vice parroco di Pontey sarà celebrato nella chiesa di Châtillon giovedì 7 dicembre alle 15
    this is a test{"pontey":"Pontey"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.