Giunta regionale: le novità per cantieri forestali, trasporti e diversamente abili
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/06/2019

Giunta regionale: le novità per cantieri forestali, trasporti e diversamente abili

Aumentate le giornate di lavoro per i 375 operai idraulico-forestali; la Regione investirà un milione di euro per i centri educativo-assistenziali e ha esaminato il Programma Strategico per rilanciare il trasporto pubblico.

La giunta Fosson ha integrato il Piano degli interventi dei cantieri forestali.

La delibera è stata approvata quest’oggi dall’Esecutivo e passerà al vaglio della Terza Commissione Consiliare martedì 18 giugno.

«Le giornate di lavoro passano da 110 a 130 – ha commentato l’assessore all’Ambiente , Risorse Naturali e Corpo Forestale Albert Chatrian – per i 375 operai idraulico-forestali stagionali assunti a tempo determinato.

 

«Per far fronte in modo adeguato alle numerose esigenze di manutenzione del territorio, si è ritenuto necessario prevedere nuovi interventi, a completamento di quelli già programmati a febbraio, integrando il Piano Lavori e prevedendo anche un incrmento della presenza di personale qualificato» – ha commentato Chatrian.

10 assunzioni a tempo indeterminato

La stessa delibera prevede l’assunzione di 10 operai idraulico-forestali a tempo indeterminato, a parziale sostituzione degli addetti cessati negli ultimi anni, a fine di assicurare la funzionalità e l’efficienza necessaria per garantire il corretto funzionamento dei cantieri forestali.

L’assessore ha anche comunicato che sono iniziati i lavori per l’aggiornamento del Piano Faunistico regionale, «considerate le criticità da risolvere». 

Progetto Life Wolf Alps

«Un’altra buona notizia – ha commentato Chatrian – i servizi della Commissione Europea hanno approvato il Programma Europeo Life+Natura 2024-2020.

Il progetto ha come obiettivo la diminuzione dei conflitti tra il lupo e le popolazioni alpine, soprattutto agricoltori e cacciatori.

La somma che nel quinquennio spetta alla nostra regione è di 485 mila euro, il 60% è a carico dell’Unione Europea.

«Tra le azioni previste – ha spiegato l’assessore – squadre di pronto intervento, il potenziamento del monitoraggio della popolazione del lupo, il coinvolgimento di cacciatori e agricoltori ecc…».

Trasporti: pronto il Programma Strategico per rilanciare il trasporto pubblico

L’Esecutivo ha esaminato la proposta di Programma strategico di interventi finalizzato al potenziamento del trasporto pubblico e all’efficace inserimento della ferrovia valdostana nel contesto nazionale e internazionale dei trasporti.

«L’obiettivo è tornare a raggiungere Torino in un’ora e 40 minuti – ha commentato l’assessore Luigi Bertschy – e a migliorare e integrare il Piano regionale dei trasporti.

Il programma strategico parla anche dell’Aosta-Pré-Saint-Didier-Courmayeur.

«Non c’è una scelta definitiva – ha spiegato l’assessore ai Trasporti – ma rilanciamo l’idea che ha però bisogno di risorse finanziarie, anche per esempio per le agevolazioni tariffarie per promuovere l’utilizzo della tratta per esempio tra i giovani e gli studenti. 
Le risorse necessarie sono anche statali, e sono quelle annunciate in sede di campagna elettorale. Vedremo».

Sanità: attenzione ai diversamente abili

L’assessore alla Sanità Mauro Baccega ha annunciato «la prenotazione di 773 mila euro e l’impegno di altri 300 mila euro a vantaggio dei Cea, i centri educativo-assistenziali». 

«La nostra attenzione è costante – ha commentato l’assessore – assumeremo per i Cea 8 educatori e sei operatori socio-sanitari».

Nella foto in alto, da sinistra, l’assessore alla Sanità Mauro Baccega, il collega all’Ambiente Albert Chatrian,  il presidente della Regione Antonio Fosson e l’assessore ai Trasporti Luigi Bertschy.
(cinzia timpano)

 

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...