VdA Unie pour le futur: è il progetto politico di Paolo Contoz
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/06/2019

VdA Unie pour le futur: è il progetto politico di Paolo Contoz

L'ex consigliere regionale lancia un appello ai coordinatori dei movimenti autonomisti con l'obiettivo di riunire il mondo autonomista

L’ex consigliere regionale dell’Union valdôtaine Paolo Contoz si riaffaccia sulla scena politica valdostana con un progetto politico per riunire il mondo autonomista. «Per ora – dice – è solo un’idea, un invito al confronto». Lancia la proposta ai coordinatori dei vari movimenti autonomisti di unire le forze. Tra i capisaldi del documento l’autonomia i cui valori «devono essere più forti delle lotte per il potere e per le poltrone».

Le priorità

Il rinnovamento della classe politica. Non saranno candidabili in Consiglio regionale coloro che hanno già fatto una legislatura completa; non potranno essere candidati per le elezioni regionali coloro che hanno superato i 65 anni.

Come rimedio al cambio di casacca propone «la sottoscrizione di una fideiussione (bancaria o assicurativa) che vincoli l’eletto a rimanere obbligatoriamente nel movimento per l’intero mandato pena il pagamento di una multa».Per la trasparenza «se l’eletto del movimento verrà indagato dovrà obbligatoriamente sospendersi dalla carica e lasciare il posto al primo escluso. In caso di assoluzione sarà riammesso alla sua posizione.

Al progetto VdA Unie pour le futur «potranno aderire tutti coloro che si sentono autonomisti e che hanno a cuore, davvero, gli interessi della Valle d’Aosta. Credo che molti cittadini siano, come me, stufi dell’attuale sistema politico e sono convinto che il cambiamento può essere realizzato solamente con un forte rinnovamento della classe politica».
(da.ch.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...