Caldo, la diga di Beauregard scarica l’acqua in eccesso
ATTUALITA'
di Erika David  
il 27/06/2019

Caldo, la diga di Beauregard scarica l’acqua in eccesso

A causa del massiccio scioglimento dei nevai in quota a Valgrisenche, Cva attiva la normale procedura di immissione nella dora dell'acqua in eccesso

A causa del caldo la diga di Beauregard, a Valgrisenche, deve scaricare in dora l’acqua in eccesso.

Nessuna allerta, si tratta di una normale procedura che Cva effettua in occasione di un maggior afflusso idrico.

«Stante le elevate temperature e il maggior afflusso idrico, sulla base dei bollettini emessi dalla Protezione civile, Cva fa una previsione e decide di immettere nella dora l’acqua in eccesso – spiegano da Cva -. Al momento la centrale di Avise stra turbinando 15 metri cubi al secondo, ed è al suo massimo. Tutta questa acqua non va nella dora di Valgrisenche, ma direttamente in centrale, il resto, circa 4 metri cubi al secondo, al momento, la stiamo immettendo nel fiume».

Una procedura che prevede uno stato cosiddetto di “allerta” ma che non significa emergenza.

«Comunichiamo la procedura alla Protezione civile e al Comune solo perché possano mettere avvisi o cartelli in prossimità di ponticelli di legno o in punti particolari della dora» aggiungono da Cva.

Al momento lo zero termico è a 5 mila metri di altitudine, si prevede il picco di immissione di acqua nella dora di Valgrisenche «nella serata di sabato, con 7 metri cubi al secondo, ma nulla di preoccupante, è la normale procedura».

Anche il sindaco Riccardo Moret ci tiene a tranquillizzare.

«Si produce energia e si scarica l’acqua, è un bene anche per i corsi d’acqua più valle. È tutto nella norma».

(erika david)

Università della Valle d’Aosta: dalla primavera, il master in Climate Risk management con la Bicocca di Milano
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti chiede servizi e studentato
il 27/11/2025
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti ...
Caso multe: tutto il Consiglio di Aosta fa fronte comune contro Send
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi contro i costi extra legati alle mancate notifiche delle sanzioni
il 27/11/2025
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi cont...