Non parte il volo Aosta-Olbia, passeggeri in viaggio verso Torino Caselle in pullman
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/06/2019

Non parte il volo Aosta-Olbia, passeggeri in viaggio verso Torino Caselle in pullman

L'aeromobile della compagnia tedesca Private Wings è rientrato allo scalo di Monaco per problemi tecnici; un Dornier della stessa compagnia preleverà i 29 passeggeri valdostani all'aeroporto Sandro Pertini.

Non parte il volo Aosta-Olbia, passeggeri in viaggio verso Torino Caselle in pullman. 

Inconveniente oggi, sabato 29 giugno, al volo stagionale inaugurale Aosta-Olbia che avrebbe dovuto decollare alle 9.40 dall’aeroporto Corrado Gex.

Secondo quanto riferisce il presidente di Avda Giovanni Pellizzeri, «l’aeromobile Dornier 328 partito da Monaco alle 8.40 ha avuto alcuni problemi tecnici ed è quindi rientrato in aeroporto. 
Per ragioni organizzative e per non perdere la possibilità di raggiungere Olbia in mattinata, la Private Wings preleverà i passeggeri all’aeroporto di Caselle, dove ci stiamo dirigendo in pullman».

29 passeggeri verso Olbia

Il primo volo stagionale è al completo; sono infatti 29 i valdostani in partenza verso la Sardegna.

Avda ha immediatamente organizzato il servizio di transfer verso Caselle; pochi minuti dopo le 10, il pullman ha lasciato il parcheggio dell’aeroporto Corrado Gex diretto all’eroporto Sandro Pertini di Torino.

Lo scorso anno – era il 30 giugno – il volo inaugurale aveva avuto 12 passeggeri.

L’aeromobile della compagnia di Monaco Private Wings lascerà la Sardegna in direzione Aosta alle 13.15.

Nella foto in alto, il pullman che sta trasportando i passeggeri diretti a Olbia all’aeroporto di Caselle.
(c.t.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...