Sicurezza del territorio: da Roma fondi per 3,9 milioni di euro
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 04/07/2019

Sicurezza del territorio: da Roma fondi per 3,9 milioni di euro

Saranno finanziati quattro interventi a Arvier, Emarèse, Gressoney-La Trinité e Valsavarenche

Sono stati destinati alla Valle d’Aosta 3,9 milioni di euro per finanziare quattro interventi nell’ambito del Piano Nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale.

I lavori

Per la messa in sicurezza del territorio sono previsti: lavori di bonifica e messa in sicurezza delle pareti rocciose sovrastanti la frazione Leverogne di Arvier; lavori, poi, di miglioramento delle condizioni di sicurezza della strada intercomunale Saint-Vincent/Emarèse; realizzazione opere paramassi in località Tache di Gressoney-La-Trinitè; opere,infine,  di mitigazione del rischio di caduta di massi a monte della strada regionale 23 in località Fenille di Valsavarenche.

«In tre mesi sono stati assegnati fondi strutturali – sottolinea la deputata valdostana Elisa Tripodi (M5S) – accelerando tantissimo i tempi per far partire progetti immediatamente cantierabili, che saranno avviati già nel 2019, essendo urgenti e indifferibili. Entro 2/3 mesi è prevista la pubblicazione del bando di gara».
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...