‘Ndrangheta: nuovi arresti anche in Valle d’Aosta
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 17/07/2019

‘Ndrangheta: nuovi arresti anche in Valle d’Aosta

‘Ndrangheta, nuovi arresti in Calabria, Valle d’Aosta e nel Bolognese.

Una operazione dei Carabinieri di Reggio Calabria con il supporto di militari del Comando provinciale di Bologna e del Gruppo di Aosta è in corso. 

L’operazione è coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria.

I militari stanno eseguendo una ordinanza di custodia cautelare a carico di numerose persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso.

L’operazione interessa anche la Valle d’Aosta, con arresti eseguiti dai Carabinieri del Gruppo di Aosta.

L’operazione segue quella dello scorso gennaio denominata “Geenna” che ha portato in carcere numerose persone, tra le quali politici valdostani.

Colpite pericolose cosche della ‘ndrangheta di San Giorgio Morgeto e Cittanova, con diramazioni nel nord Italia, tutte dedite a estorsioni, reati in materia di armi e stupefacenti e al controllo delle attività economiche del territorio.

Dalle indagini è emersa anche una fase di contrapposizione tra la Locale di San Giorgio Morgeto e la cosca Facchineri di Cittanova, causata dalla volontà dei Facchineri di mantenere il predominio nel comune sangiorgese e in Valle d’Aosta.

I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che il Procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri, terrà alle 10.30 al Comando provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria.

Il clan Facchineri

La ‘ndrina Facchineri ha il suo centro a Cittanova, in Calabria. Le aree di azione fino a ora conosciute sono Cittanova e Cesano Boscone (Mi), con influenza a Roma, in Puglia, in Umbria e all’estero. Il boss più noto era Michele Facchineri, detto “Il Papa” (morto nel 2011). Alleati dei Facchineri, i Valente-Mercuri-Ferraro, Varone e Monteleone, Avignone, Landini, Sorbara e Marvaso; rivali: Albanese, Raso, Gullace, De Raco.

(re.newsvda.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...