Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Terziario in crisi, Confcommercio Valle d’Aosta accusa: «politica assente»
    Economia & Lavoro
    di Luca Mercanti  
    il 22/07/2019

    Terziario in crisi, Confcommercio Valle d’Aosta accusa: «politica assente»

    Il Terziario resta in crisi. «Il quadro non è esaltante». Così Graziano Dominidiato, presidente di Confcommercio Valle d’Aosta, questa mattina, lunedì 22 luglio, nella sala della Bcc Valdostana nel commentare i dati dell’Osservatorio congiunturale Valle d’Aosta – 1° semestre 2019.

    Dati che fotografano la situazione aggiornata del settore del terziario (Commercio, Turismo, Servizi).

    Lo studio è stato preparato per Confcommercio Vda dalla Format Research di Roma rappresentata dal presidente Pier Luigi Ascani.

    Commercio in crisi

    Dominidiato sposa le tesi già esposte da Confesercenti proprio oggi. «E’ crisi. Nel commercio ogni giorno chiudono 14 negozi. Il 2019 chiuderà con una flessione delle vendite dello 0,4% e il settore dal 2011 ha perso 32.000 esercizi di vendita e nel 2019 ne perderà altri 5.000».

    La Valle d’Aosta

    «Se escludiamo il ramo turismo, che tiene e cresce, il resto del comparto terziario è in grande difficoltà – sottolinea Dominidiato -. In particolare proprio il commercio e proprio nei piccoli negozi di prossimità che sono la spina dorsale del commercio regionale la crisi si fa sentire di più».

    Confcommercio: politica assente

    Il presidente di Confcommercio Vda non lesina critiche al mondo della politica valdostana: «La politica è assente dal nostro settore, e lo dimostra la scarsa attenzione anche a questo convegno (presente solo il vice presidente del Consiglio Joel Farcoz, ndr). I politici valdostani hanno gli occhi puntati solo verso alcuni settori. Eppure il nostro peso in Valle è notevole».

    Secondo Dominidiato, la situazione del commercio in Valle d’Aosta «risente di uno stallo generale anche politico, non solo economico e in questo penso di trovare conferma nelle analisi recenti di Confindustria VdA nonché di Confesercenti, associazione che come noi registra sofferenze di settore notevoli. Noi siamo pronti al confronto con l’ente pubblico, anzi lo chiediamo a gran voce. Vogliamo fare la nostra parte per ridare vita al commercio locale, ma abbiamo bisogno di maggior rapporto con le istituzioni, e di unità di intenti al di là di possibili divergenze politiche. Noi ci siamo e ci saremo sempre, ma si faccia qualcosa, e subito».

    I numeri della crisi

    Secondo quanto rilevato da Format Research, su 9.142 aziende in Valle (lo 0,3%  delle imprese italiane), l’industria ne conta 2.712 mentre il terziario 6.430 di cui 20%, 18 per cento nel turismo, 32% nei servizi, a testimonianza di un processo di terziarizzazione delle imprese in atto nell’ultimo decennio nella nostra regione.

    Il 95% delle imprese valdostane è costituito da microimprese tra 1 e 5 addetti.

    Gli occupati globalmente sono 34.226 di cui 24 mila lavorano nel settore terziario.

    Il PIL (Prodotto interno lordo) della Valle d’Aosta rappresenta lo 0,3% di quello italiano e ha un valore medio per abitante valdostano di 35.200 euro (quinto posto in classifica in Italia). Il dato è nettamente superiore di quello medio italiano (28.500).

    Resiste ancora una certa fiducia nell’andamento dell’impresa con un 18% che pensa ad un miglioramento contro il 26% che è per il peggioramento ed il 56% che confida sulla stabilità.

    Buone prospettive per quanto riguarda i ricavi che il (56,5 %) vede stabili contro il 22% che pensa ad un miglioramento ed il 21,5% al peggioramento.

    Sull’occupazione, il 79% vede stabile il dato dei posti di lavoro lavoro, il 9,5 % è per un miglioramento e l’ 11,5% per un calo.

    In foto, da sinistra: Graziano Dominidiato e Pier Luigi Ascani

    (alessandro camera)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.