Mobilità sostenibile: in 100 a Courmayeur per gli Iren Bike Days
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 25/07/2019

Mobilità sostenibile: in 100 a Courmayeur per gli Iren Bike Days

Mobilità sostenibile a Courmayeur:  gli Iren Bike Days fanno centro

Tutto esaurito venerdì 19 e sabato 20 luglio a Courmayeur per gli Iren Bike Days. Si è tratatto di una due giorni a tema bici elettrica e mobilità sostenibile, promossa dalla società elettrica Iren nell’ambito di un’attività promozionale sul territorio della nostra regione, che gli scorsi 15 e 16 luglio aveva già toccato il territorio di Aosta e Plaine.

L’iniziativa ai piedi del Monte Bianco ha visto più di 100 persone pedalare in sella alle biciclette elettriche di IrenGo lungo tre percorsi con partenza e arrivo in piazza Brocherel.

I ciclisti sono stati condotti dalle guide alpine tra la Val Vény, la Val Ferret e la frazione di Dolonne, alla scoperta delle bellezze naturali del Monte Bianco.

«I percorsi di Val Vény e Val Ferret, quest’ultimo con un passaggio alla stazione di partenza della Skyway, sono andati letteralmente a ruba; a malincuore abbiamo dovuto addirittura rifiutare delle richieste perché non avevamo più disponibilità – spiegano gli organizzatori -.  Gli utenti hanno fortemente apprezzato che fossero proprio delle guide alpine del territorio a guidarli, e anche noi crediamo sia stato un valore aggiunto, perché hanno reso il meraviglioso patrimonio naturale di Courmayeur fruibile per tutti».

Oltre a far conoscere le offerte dedicate al mercato valdostano, l’evento aveva l’obiettivo fondamentale di promuovere le tematiche ambientali: «Si tratta di iniziative coerenti con i nostri obiettivi di sostenibilità energetica e ambientale e che ci permettono di proporre un modello all’avanguardia di mobilità sostenibile – concludono i rappresentanti di Iren -. In definitiva, siamo molto soddisfatti sia dell’iniziativa di Courmayeur che di quella di Aosta, che è stata altrettanto partecipata e gradita al pubblico. Per questo nei prossimi mesi proporremo altre iniziative analoghe sul territorio della Valle».

(samuele belfrond)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione