Incidente in Pakistan: alpinista trasferito al Parini di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 27/07/2019

Incidente in Pakistan: alpinista trasferito al Parini di Aosta

Francesco Cassardo, torinese vittima di incidente lo scorso 20 luglio durante una discesa con gli sci sul monte Gasherbrum VII (Karakorum), dopo essere stato soccorso e portato all'ospedale di Skardu e successivamente a quello di Islamabad, è giunto ieri pomeriggio ad Aosta.

Incidente in Pakistan: Francesco Cassardo, l’alpinista torinese vittima di incidente lo scorso 20 luglio durante una discesa con gli sci sul monte Gasherbrum VII (Karakorum) in Pakistan, dopo essere stato soccorso e portato all’ospedale di Skardu e successivamente a quello di Islamabad, è giunto ieri pomeriggio all’ospedale Umberto Parini di Aosta. È stato preso in carico da una équipe del Centro di medicina di montagna dell’ospedale valdostano, composta da esperti nelle patologie della montagna: un chirurgo vascolare, un neurologo e un anestesista rianimatore.

«Le condizioni cliniche sono in fase di valutazione e in base agli esiti della fase diagnostica sarà programmata una serie di azioni e di interventi per ridurre i traumi e l’entità della patologia da congelamento, che in prima analisi sembra rappresentare la situazione che richiede maggiore attenzione. Nelle prossime ore avremo un quadro clinico più dettagliato», spiega Davide Piccolo, medico chirurgo della reparto di Chirurgia vascolare, endovascolare e angiologica dell’ospedale Parini di Aosta.

«Il Centro di medicina di montagna dell’Usl Valle d’Aosta è punto di riferimento nazionale per le patologie degli sport e delle attività di montagna come le malattie d’alta quota, i congelamenti, i traumi», precisa Guido Giardini, direttore della struttura di Neurologia e Stroke unit dell’ospedale di Aosta.

(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...