Allarme frana Quincinetto rientrato, riapertura parziale dell’autostrada
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 28/07/2019

Allarme frana Quincinetto rientrato, riapertura parziale dell’autostrada

Allarme frana di Quincinetto, rientrato riapertura parziale dell’autostrada A5. Caos viabilità: lunghe code smaltite.

La Sav – Società Autostrade Valdostane – comunica che è rientrata la fase di allerta della frana di Quincinetto che intorno alle 16 di oggi, domenica 28 luglio, aveva causato la chiusura al transito dell’autostrada all’altezza di Quincinetto.

Attualmente (ore 19) l’autostrada è riaperta parzialmente: si può transitare su una corsia in direzione nord-sud e una in direzione sud-nord.

Borgofranco: divieto transito mezzi pesanti

Con una ordinanza immediata e ampiamente annunciata, il sindaco di Borgofranco, Fausto Francisca, ordina la totale chiusura al traffico veicolare per i mezzi pesanti (superiori a 7 tonnellate) in entrambi i sensi di marcia della tratta interna della SS 26.

Francisca, nella riunione del 23 luglio in Prefettura di Torino, aveva ribadito l’irricevibilità del piano di emergenza da adottarsi in caso di chiusura autostradale. Il sindaco aveva annunciato l’adozione del provvedimento di chiusura totale per ragioni di sicurezza, dopo che lo scorso 22 giugno, giorno del prima chiusura dell’autostrada per rischio frana, il traffico era andato in tilt proprio nel centro di Borgofranco.

Stop estivo ai cantieri

Da mercoledì 31 luglio i cantieri nei pressi delle gallerie dell’A5 saranno rimossi. «E prima di riaprirli Sav dovrà confrontarsi con noi», annuncia l’assessore ai Trasporti della Valle d’Aosta, Luigi Bertschy.

Per Bertschy è giunto il momento di «ragionare su una riorganizzazione del traffico  in bassa Valle, bisogna lavorare a un piano di settore della viabilità».

(re.newsvda.it)

 

 

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...