Guida con patente revocata: auto sequestrata e multa di oltre 5.000 euro
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 19/08/2019

Guida con patente revocata: auto sequestrata e multa di oltre 5.000 euro

Guida con la patente revocata, la polizia stradale lo ferma e gli commina una maxi multa con tanto di fermo della vettura.

E’ successo al casello autostradale di Verrès nella mattinata di Ferragosto. Una pattuglia della Sezione Polizia Stradale controllava una autovettura guidata da cittadino italiano di 53 anni residente in provincia di Pavia. Ad un approfondito controllo in Banca Dati risultava che l’uomo era titolare di una patente di guida già revocata per azzeramento punti.

Al conducente veniva comminata una sanzione amministrativa pecuniaria di oltre 5000 euro e contestuale fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.

Cosa dice il Codice della strada

La Polizia Stradale ricorda che ai sensi dell’articolo 126 bis del codice della strada, all’atto dell’emissione della patente di guida è attribuito un punteggio di 20 punti e che la mancanza, per il periodo di due anni, della violazione di una norma di comportamento da cui derivi la decurtazione del punteggio, determina l’attribuzione di un credito di due punti, fino ad un massimo di dieci punti.

In caso di perdita totale del punteggio consegue la revisione della patente di guida e il titolare deve sottoporsi nuovamente all’esame di idoneità tecnica. Qualora l’interessato non si sottoponga all’esame, la patente verrà sospesa a tempo indeterminato e successivamente revocata in caso di circolazione.

Autobus multato

Nella mattina di domenica 18 agosto una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Pont-Saint- artin sottoponeva a controllo un autobus serbo carico di passeggeri in transito in Italia e diretto in Francia. Dal controllo della documentazione in possesso del conducente emergeva che l’autorizzazione ad effettuare il trasporto era scaduta in data 10 agosto.

Il personale di Polizia intervenuto contestava al conducente la violazione della specifica normativa di settore che prevede una sanzione amministrativa di 2000 euro.

Ad avvenuto pagamento, l’autobus riprendeva il viaggio.

(re.newsvda.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...