Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Spazi d’ascolto: il castello aspetta Guido Catalano
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 23/08/2019

    Spazi d’ascolto: il castello aspetta Guido Catalano

    Il festival Spazi d'ascolto al castello d'Introd si è aperto ieri sera con la magia di Gek Tessaro che ha incantato oltre 300 persone

    Spazi d’ascolto ha debuttato ieri sera richiamando oltre 300 persone sulla spianata del Castello d’Introd.

    Persino la pioggia ha aspettato l’ultima tavola disegnata, le ultime parole declamate da Gek Tessaro, menestrello, autore e artista, prima di manifestarsi, spingendo le persone al riparo degli alberi per un bicchiere delle tisane fumanti di Emy.

    Tessaro ha raccontato dal suo personale punto di vista le avventure di Don Chisciotte, il cavaliere errante, che ha preso vita, di tavola in tavola, sotto le mani sapienti del direttore di un’orchestra di pennelli e colori.

    Un albero spoglio che butta fuori gemme verdi, piccole bacche che esplodono in grandi fiori, un uccello che riposa sul ramo e magicamente spiega le ali e prende il volo. È il cuore di Don Chisciotte protagonista del racconto: il cuore dei matti, dei giardini e dei bambini, il cuore di chi ha coraggio. Il cuore che si riempie d’affetto per l’amico Sancho e di amore per Dulcinea, un profilo di donna evocato con pochi tratti e due colori.

    Il festival Spazi d’ascolto

    «Siamo arrivati alle medie, compiamo undici anni – dice il direttore artistico del Festival d’Introd – Spazi d’Ascolto, Enrico Montrosset -. Un ringraziamento va a Osvaldo Naudin, che 12 anni fa, da sindaco, ha voluto e sostenuto un’edizione del festival che non avete mai visto, perché non abbiamo fatto, ma da cui ha avuto origine tutto».

    Un’edizione, promette Montrosset, che propone «tre situazioni emotive diverse da ascoltare, tre artisti che vi porteranno in mondi differenti».

    Guido Catalano, poeta vivente

    Questa sera toccherà a Guido Catalano «strappare un sorriso dolce amaro» a chi deciderà di mettersi in ascolto.

    Catalano, uno dei più importanti e famosi poeti contemporanei (vivente) d’Italia, torna in Valle d’Aosta per il “summer tour” del suo romanzo “Tu che non sei romantica”.

    Voleva fare la rock star e ci è quasi riuscito visto che i palchi che calca sono gli stessi di cantanti e band ospiti di importanti festival. Catalano è un poeta performer che racconta in versi la vita, gli amori e le sfighe di tutti i giorni. Ha un linguaggio diretto, semplice, come i suoi pensieri che, nell’epoca dei social e dei messaggi, fa presa su un numero sempre più crescente di lettori.

    La forza di Catalano, tuttavia, più che nella scrittura, sta nella lettura o recitazione dei suoi scritti. La voce quasi lamentosa, la “erre” moscia, l’intenzione che mette nelle parole sono capaci di portare alle lacrime: spesso per le risate, a volte, è successo, anche per la commozione.

    Tour Tango

    Spazi d’Ascolto si chiude sabato 24 con il Tour Tango 2019 del duo di Emile Parisien e Vincent Peirani, una formazione eccezionale con due dei migliori interpreti della scena musicale jazz internazionale che reinterpreteranno il tango.

    Tutte le serate iniziano alle 21.15 sulla Spianata del Castello d’Introd, al termine ‘Round Midnight, tisane di Emilia Berthod.

    Ingresso 10 euro, 3 euro per bambini dai 4 ai 12 anni.

    È consigliabile la prenotazione compilando il modulo sul sito del festival.

    In caso di maltempo ci si sposta nella Sala giustizia alla quale avranno accesso solo i primi 100 spettatori prenotati.

    (erika david)

     

     

     

     

    {"introd":"Introd"}
    Ultime News
    Podismo: René Cuneaz e Rodica Sorici mettono la loro firma sul 3.000 volte Villeneuve
    SPORT
    Podismo: René Cuneaz e Rodica Sorici mettono la loro firma sul 3.000 volte Villeneuve
    I portacolori di Parco Alpi Apuane e I Grifoni - GDF Aosta hanno vinto la quarta riedizione della gara serale
    di Davide Pellegrino 
    il 19/06/2025
    I portacolori di Parco Alpi Apuane e I Grifoni - GDF Aosta hanno vinto la quarta riedizione della gara serale
    Cva, Marquis: «A oggi tutti gli investimenti fuori Valle hanno appesantito i bilanci»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Marquis: «A oggi tutti gli investimenti fuori Valle hanno appesantito i bilanci»
    Il consigliere di Forza Italia interviene durante la discussione sull'azienda
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il consigliere di Forza Italia interviene durante la discussione sull'azienda
    Cva, Lucianaz: «ai valdostani interessa solo pagare meno l’energia»
    Politica
    Cva, Lucianaz: «ai valdostani interessa solo pagare meno l’energia»
    Lo ha detto il consigliere del gruppo misto, intervenuto nella discussione sulla mozione delle consigliere di Pcp sulle audizioni in Commissione del cda del colosso dell'idroelettrico. 
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto il consigliere del gruppo misto, intervenuto nella discussione sulla mozione delle consigliere di Pcp sulle audizioni in Commissione del c...
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Politica
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.