Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 25/08/2019

    EVENTI IN SETTIMANA

    LUNEDÌ 26 AGOSTO

    AOSTA – Per Théâtre et lumières, al Teatro romano alle 21.30, conclude la rassegna l’esibizione del Torino Vocalensemble diretto da Davide Benetti.

    AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 21, la pellicola Il Signor Diavolo, film di genere drammatico, horror del 2019, diretto da Pupi Avati, con Gabriele Lo Giudice e Filippo Franchini.

    COGNE – L’auditorium della biblioteca comunale ospita, alle 17.30, la conferenza di Bruno Contini e Pietro Terna Come mai è così difficile riformare il mercato del lavoro?

    COURMAYEUR – Il Jardin de l’Ange fa da cornice, alle 18, alla presentazione del progetto Climathon, 24 ore non stop per riflettere sui cambiamenti climatici.

    COURMAYEUR – Parte alle 8 l’Ultra-Trail du Mont-Blanc, un grande evento sportivo che richiama numerosi trailers da tutto il mondo. Il Monte Bianco diventa protagonista di varie gare di corsa in montagna di tipologia, lunghezza e difficoltà diverse.

    SAINT-VINCENT – Torneo di scacchi dalle 17 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto (in caso di maltempo l’evento si svolgerà in biblioteca).

    MARTEDÌ 27 AGOSTO

    AOSTA – Il salone Maria Ida Viglino di palazzo regionale ospita, alle 21, la conferenza di Marco Sirianni, responsabile dello sviluppo delle operazioni scientifiche del James Webb Space Telescope per la European Space Agency, che parlerà del telescopio Spaziale James Webb è il più ambizioso progetto internazionale mai concepito nella storia dell’astronomia. Il lancio è attualmente previsto nel 2021.

    COUMAYEUR – Il Jardin de l’Ange ospita, alle 18, la proiezione di filmati a tema trail.

    GRESSANEY-SAINT-JEAN – In Wohnplatz, alle 21, si fanno quatro chiacchiere con i campioni Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani. La serata dedicata ai campioni locali dello sci di fondo sarà moderata da Silvano Gadin.

    LA SALLE – Maison Gerbollier accoglie, alle 21, la dottoressa Erika Pizzato che parlerà di cucina nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.

    LA THUILE – Percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone anche attraverso il cibo. L’itinerario, organizzato con l’accompagnamento di un enogastronomo, prevede la visita alla grotta delle fontine, nella zona del Buic, dove sono stivate per la stagionatura più di 6.000 forme del famoso formaggio valdostano. Ritrovo, alle 9.30, al ristorante Les Granges dell’omonima località. Costo 13 euro.

    NUS – Nel mese di agosto l’Osservatorio astronomico a Saint-Barthélemy propone dal martedì alla domenica due appuntamenti per famiglie e pubblico generico: alle 15 la visita guidata diurna e alle 21 l’osservazione guidata della volta celeste.

    PRE-SAINT-DIDIER – Su piazza Cavalieri Vittorio Emanuele II (in caso di maltempo nella sala polivalente o in palestra), alle 21, si balla con Ercole e Lucrezia, serata di liscio libero e gratuito.

    SAINT-VINCENT – Giochi d’acqua in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto dalle 17 alle 19: due squadre si sfideranno in una serie di giochi rinfrescanti, staffette, spugne, tubi, recipienti di vario tipo e le immancabili bombette d’acqua per la battaglia finale.

    SAINT-VINCENT – Proiezione film Hotel Transylvania 3-una vacanza mostruosa in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto alle 21.15. In caso di maltempo le proiezioni avranno luogo presso il Cinema Palais in via Martiri della Libertà (vicino al municipio).

    VALPELLINE – Il salone dell’alpinismo accoglie, alle 21, i piani Matteo Costa e Simone Gragnani che proporanno musiche di Chopin e Liszt.

    MERCOLEDÌ 28 AGOSTO

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Torneo di burraco, alle 14.30, nel centro sportivo di località Filey.

    AOSTA – In Ebike al tramonto per scoprire il lato romantico della Valle d’Aosta, con degustazione di prodotti locali. Tour con guida cicloturistica con prenotazioni che devono essere effettuate almeno 24 ore prima all’Office régional du Tourisme (telefono 0165-236627; mail aosta@turismo.vda.it).

    AYAS – La saletta dell’hôtel de Champoluc, nell’omonima frazione, ospita alle 10 una lezione di Pilates, la ginnastica posturale che ridà il giusto equilibrio al corpo e alla mente.

    COGNE – La sala consiliare del municipio accoglie il docente di filosofia e teologia Peppino Orlando che parlerà di filosofia apocalittica del regno di Gesù.

    COURMAYEUR – La sala volumi storici della biblioteca fa da cornice, alle 18, alla presentazione del libro La scelta del Luccio di Rita Bonfanti.

    ISSOGNE – Fa tappa al Castello la rassegna Châteaux en Musique. Sarà la musica magica, stregonesca e propiziatoria tra Rinascimento e Barocco dal titolo Ars Magica, della compagnia La Rossignol a chiudere la stagione di concerti organizzati nei principali castelli valdostani. Appuntamento alle 18 e alle 20.30.

    LA SALLE – Serata col Bianco, dalle 18 alle 21.30, degustazione itinerante in antiche taverne per le vie del borgo, rigorosamente vestiti di bianco. Alle 22 gran finale con l’Arpa in Piazza Jean Domaine. Estrazione a sorteggio per i più eleganti e i più golosi.

    SAINT-VINCENT – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto fa da cornice, dalle 17, al laboratorio di palloncini – dal semplice cagnolino alla più difficile tartaruga – e allo spettacolo di Alberto Bertolino che racconta la fiaba de Il gatto con gli stivali.

    VALSAVARENCHE – In località Dégioz (nelle vicinanze del campo sportivo), dalle 17.30 alle 19, attività aerobica, camminata sportiva, un appuntamento per tenersi in forma durante l’estate, per tutte le età.

    VALTOURNENCHE – Esibizione sulla piazza della chiesa, alle 17, del maestro Carlo Benvenuto. Il concertista proporrà sucessi musicali dagli anni ’60 fino ai nostri giorni.I n caso di maltempo il concerto si svolgerà nella sala consiliare sita al secondo piano del municipio. Ingresso libero.

    VERRES – In occasione della festa patronale di Sant’Agostino è in programma una serata enogastronomica con intrattenimento musicale. Il centro storico si anima dalle 20.

    GIOVEDÌ 29 AGOSTO

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Il salone della biblioteca fa da cornice, alle 21, all’evento la musica la nostra vita, concerto a cura di Musica e Muse con le voci di Annalisa Cantando, Marco Trifone voce e chitarra e Ruben Aquino percussioni latine.

    BRUSSON – Caccia al tesoro e a seguire grigliata organizzata dal centro estivo. Si parte alle 8.30. Informazioni (349 6342198 – ilpunto.asd@gmail.com) .

    CHATILLON – Il castello Baron Gamba ospita, alle 21.15, la proiezione del film di montagna: Gamba in spalla – storia di di(ver)sabilità, che racconta la storia di Francis che con l’aiuto dello sport e la compagnia di altri atleti amputati, decide di sconfiggere il pregiudizio della disabilità.

    COGNE – La sala consiliare del municipio accoglie il docente di filosofia e teologia Peppino Orlando che parlerà di filosofia apocalittica del regno di Gesù.

    LA THUILE – La sala manifestazioni Arly accoglie, alle 21, Marco Camandona che presenta il Millet Tour du Rutor Extrême il tour che si disputerà dal 26 al 29 marzo 2020: quattro giorni di gara con 9500 m di dislivello positivo, 105 km di fuoripista.

    MONTJOVET – L’area sportiva si anima in occasione radizionali festeggiamenti della patronale dalle 22 con lo ”Shottino Party” dei coscritti.

    NUS – La sala consiliare del municipio ospita, alle 21, la serata artistica Labirinti, strategie nell’arte e nella vita con opere di Maura Boccato e poesie di Paola Boccato.

    SAINT-VINCENT – Giorgio Verducci da Zelig si esibisce in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21. Il suo tormentone da predicatore Padre Donovan ”Everibody say Yeah!” è diventato uno slogan per i giovani e meno giovani. Poi quest’anno la consacrazione con la sua immancabile Mazza da Baseball. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Centro congressi comunale di via Martiri della Libertà.

    SAINT-VINCENT – Villa Quadro farà da cornice, alle 18, alla presentazione del Gruppo Storico del Carnevale di Saint-Vincent, in presenza delle Giovani Autorità del Carnevale dei Piccoli, con la partecipazione del Coro Alpino di St. Vincent.

    VENERDÌ 30 AGOSTO

    ALLEIN – Debutta in località Champlan alle 20 con lo street food la Fëta di Trifolle. Alle 22.00 serata danzante con discoteca mobile Dj set By Wolf ed elezione di Mister e Miss coscritto 2019.

    AOSTA – All’orto di Sant’Orso (ingresso in via Guido Rey, di fronte al cimitero) sarà allestito, dalle 16 alle 19, il mercatino del collettivo La Terra che ride, vendita diretti dei prodotti dell’orto. Alle 18 aperitivo vegetariano con curiosi abbinamenti tra focacce ai grani antichi e verdure. Ingresso libero.

    AOSTA – Cultura e Nettari in Mountain Bike. Dalle 16.30 alle 20 si va alla scoperta di castelli, vigneti, leggende della Valle d’Aosta, con degustazione di prodotti locali. Tour con guida cicloturistica con prenotazioni che devono essere effettuate almeno 24 ore prima all’Office régional du Tourisme (telefono 0165-236627; mail aosta@turismo.vda.it).

    AYAS – La saletta dell’hôtel de Champoluc, nell’omonima frazione, ospita alle 17 una lezione di Pilates, la ginnastica posturale che ridà il giusto equilibrio al corpo e alla mente.

    CHATILLON – Cantastorie e burattini al l castello di Ussel che apre le porte ai bambini dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.

    COGNE – La sala consiliare del municipio accoglie il docente di filosofia e teologia Peppino Orlando che parlerà di filosofia apocalittica del regno di Gesù.

    COURMAYEUR – Il Cervino CineMountain on Tour 2019 fa tappa al Jardin de l’Ange: alle 21.15 saranno proiettate le pellicole Kilian di Mike Douglas e Antony Bonello incentrato su Jornet, considerato il più grande fondista di corsa in montagna di sempre e Mira di Lloyd Belcher sulla storia della runner nepalese che ha conquistato fama mondiale.

    GRESSONEY-LA TRINITE – In piazza Tache, alle 21.15, proiezione di film premiati alla XXIIesima edizione del Cervino CineMountain Festival.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – In Wohnplatz, alle 21, la compagnia Faber Teater rievoca i viaggi di Lemuel Gulliver in paesi lontani, incontrando Lilliput, giganti e i cavalli houyhnhnm

    MONTJOVET – L’area sportiva si anima in occasione radizionali festeggiamenti della patronale dalle 19 con l’apertura del ristorante che offre il gran fritto misto di pesce. Dalle 22 serata discoteca con Dj Projecte.

    MORGEX – La Tour de l’Archet sull’omonima piazza ospita, alle 18, la conferenza di Rosanna Gorris Camos La perla e il serpente: i volti di Cleopatra.

    NUS – A castello Pilato, nel cuore del borgo, alle 17.30, Giulio Gaperini presenta le pubblicazioni Storie (a fumetti) di migrazione – Storie di alfabetizzazione.

    SAINT-VINCENT – Si cena nella centrale via Chanoux vestiti di blu. I ristoranti Borracho Vinosteria, La Grolla, Petit Bijou, Post Café & Restaurant propongono un menù a km zero, all’aperto per l’ormai tradizionale Soirée en bleu dalle 19.30. Allieterà la serata il Duo Fade – Spettacolo di acrobatica aerea con Adele Olivia e Fabrizia Girri.

    VALTOURNENCHE – La sala consiliare del municipio accoglie, alle 21, Daniele Vallet il suo libro Fernanda ed io, storia di un viaggio solitario in bicicletta e di riflessioni sulla mobilità dolce in Valle d’Aosta.

    {"appuntamenti":"Appuntamenti in Valle"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.