Ambiente: la palestra della Disval diventa Plastic free
Ambiente
di Danila Chenal  
il 27/08/2019

Ambiente: la palestra della Disval diventa Plastic free

Dal primo settembre a chi sottoscriverà un abbonamento verrà data in omaggio una borraccia in alluminio

Ambiente: la palestra della Disval diventa Plastic free. La Disval (Disabili sportivi valdostani) scende in campo e si unisce a tutti coloro che nel Mondo combattono per salvare la Terra dalla plastica. Per Egidio Marchese, presidente della Disval «la guerra alla plastica è una battaglia decisiva; garantirà un futuro al Pianeta Terra, ai nostri figli e alle generazioni future. Il nostro è un piccolo contributo; ci auguriamo possa diventare l’esempio da seguire anche per altri impianti sportivi regionali».

Il progetto

Il progetto ”plastic free” della Disval si concretizza, a partire da domenica 1° settembre, nella messa al bando delle bottigliette di plastica dalla palestra. Da quella data, tutti i soci che sottoscriveranno un abbonamento (mensile, quadrimestrale, annuale) alla palestra Disval gestita dall’associazione nel palazzetto dello sport ”Marco Acerbi” in regione Tzambarlet, riceveranno in omaggio una borraccia in alluminio; questa sostituirà, come contenitore di acqua, la bottiglietta di plastica. Il rifornimento di acqua viene garantito, gratuitamente, dal distributore presente in palestra. La borraccia può essere personalizzata con l’indicazione del nome. Il servizio si affianca alla fornitura, già in atto attualmente, del telo da utilizzare durante il lavoro con gli attrezzi.

La Disval, per la nuova stagione, ha deciso di non non modifica né gli orari di apertura della palestra, confermati dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 21 e il sabato dalle 9.30 alle 18 e di non aumentare le tariffe degli abbonamenti, che restano bloccati su: 40 euro il mensile, 125 euro il quadrimestrale e  325 euro l’annuale. La tessera Disval valida per il 2020 costa 25 euro.
(l.a.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...