Incidente in montagna: non ce l’ha fatta Gianfranco Sappa
CRONACA
di Federico Donato  
il 31/08/2019

Incidente in montagna: non ce l’ha fatta Gianfranco Sappa

L'alpinista si trovava in ospedale a Ginevra dall'8 agosto

Incidente in montagna: non ce l’ha fatta Gianfranco Sappa.

Si è spento nella notte tra venerdì 30 e sabato 31 agosto Gianfranco Sappa. Sessant’anni e guida alpina residente a Morgex, Sappa si trovava in ospedale a Ginevra dall’8 agosto.

L’incidente

Sappa era sull’Aiguilles Marbrées insieme alla compagna Giuditta Parisi, di Montalcino (Siena), sul versante francese del massiccio del Monte Bianco.

Un ancoraggio cede, forse una corda si spezza. I due alpinisti precipitano. La donna muore dopo una caduta di circa 100 metri. La guida alpina di Courmayeur, invece, aveva riportato un politrauma ed era stata trasferita d’urgenza all’ospedale di Ginevra; le sue condizioni erano apparse da subito critiche.

Guida alpina dal 1983, Sappa era un grande appassionato di montagna. Trasferitosi ai piedi del Monte Bianco per meglio coltivare la sua passione, era molto conosciuto anche per la sua attività di maestro di mountain bike.

(f.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...