Carta Courmayeur per gli eventi sportivi sostenibili: sabato la firma
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 04/09/2019

Carta Courmayeur per gli eventi sportivi sostenibili: sabato la firma

Le istituzioni che sottoscriveranno il documento sono: il Ministero dell'Ambiente, la Regione Valle d'Aosta e il Comune ai piedi del Monte Bianco

Carta Courmayeur per gli eventi sportivi sostenibili: sabato la firma.

È in programma per sabato 7 settembre, alle 11 nella sala consiliare di Courmayeur, la sottoscrizione de La Carta di Courmayeur per gli eventi sportivi sostenibili. A porre la firma sul documento saranno il Ministero dell’Ambiente, la Regione Valle d’Aosta e il Comune ai piedi del Monte Bianco.

Saranno poi presentate le cinque gare aderenti: Giro d’Italia, Ultramirage (Tunisia), Sila 3 vette (Calabria), KeepCleanAndRun e Tor des Géants, primo evento sportivo durante il quale sarà data attuazione alle disposizioni della Carta.

Poi, anche gli organizzatori delle competizioni sottoscriveranno il documento.

L’intervento dell’eco-runner Roberto Cavallo e del padrino della manifestazione Bruno Brunod precederà la firma dei rappresentanti dei promotori, cioè il Consorzio Nazionale Ricrea, il Consorzio Nazionale Corepla, l’Associazione Nazionale Bioplastiche, Eurosintex, Greentire, Tetra Pak Italia, Lucart e Montura (Store Roma).

In un comunicato diffuso da Palazzo regionale si legge: «La Carta di Courmayeur nasce dall’esigenza di affermare l’importanza della salvaguardia dell’ambiente e dalla necessità di adottare obiettivi atti a rendere ecologicamente sostenibili eventi temporanei che portino le persone a diretto contatto con elementi naturali, promuovendo una cultura sportiva basata su sostenibilità e circolarità nell’impiego delle risorse naturali, di cui tenere conto in fase di programmazione, pianificazione e gestione degli eventi sportivi».

(re.newsvda.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...