TOR DES GEANTS, Oliviero Bosatelli prende il comando (video)
SPORT
di Luca Mercanti  
il 09/09/2019

TOR DES GEANTS, Oliviero Bosatelli prende il comando (video)

Oliviero Bosatelli (foto in home page) prende il comando del Tor des Géant. Il forte atleta della Val Seriana ha approfittato della sosta di circa un’ora a Donnas del battistrada Olivier Romain per il sorpasso sul rivale a un terzo di gara.

Romain è giunto alle 11.38 a Donnas: si è rifocillato e ha riposato; è ripartito dopo 1h1′. Alle 12.02 a Donnas è giunto Bosatelli: breve sosta (15′) e poi viva verso la lunga salita che porta a Gressoney.

In terza posizione, alle 12.23, a Donnas è giunto Galen Reynolds: anche per il canadese una sosta breve (14′), con ripresa della corsa 2′ prima di Romain.

Alle spalle del trio di testa i distacchi sono più importanti. A Donnas sono arrivati praticamente a braccetto Sebastien Raichon e Gianluca Galeati: “in” alle 13.45. Il francese è ripartito in quarta posizione dopo circa 29′, mentre per il modenese la sosta è stata più lunga di 6′.

Prosegue la sua gara con regolarità il cuneese Danilo Lanternino, 6° a poco più di 2 ore da Bosatelli.

Fuori dai giochi la punta di diamante Franco Collé, la Valle d’Aosta guarda si affida all’inossidabile Enzo Benvenuto (foto), 12° e a Luca Caimi, 16°, i quali proseguono la loro corsa con regolarità.  

La gara femminile

Tra le donne, al comando c’è sempre la spagnola campionessa in carica Silvia Trigueros (nel video l’arrivo al rifugio Dondena), 11a assoluta, inseguita dalle francesi Pauly Joselyne e Sonia Furtado e dalla valdostana Giuditta Turrini. Da segnalare il ritiro di un volto molto noto del Tor, la svizzera Denise Zimmermann.

Alle 15 di lunedì 9 settembre i ritirati sono 120; gli atleti rimasti in corsa sono 834.

 

 

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...