Forte di Bard: Riesame dispone il dissequestro dei conti
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 11/09/2019

Forte di Bard: Riesame dispone il dissequestro dei conti

Accolto il ricorso presentato dai legali dell'associazione e dall'avvocato di Gabriele Accornero

Forte di Bard: Riesame dispone il dissequestro dei conti.

I giudici Giuseppe Colazingari, Marco Tornatore e Maurizio D’Ambrusco hanno annullato il sequestro preventivo, disposto dal gip, dei conti correnti dell’Associazione Forte di Bard.

Per arrivare a 1,1 milioni di euro, erano stati sequestrati anche i beni dell’ex consigliere delegato Gabriele Accornero (difeso dall’avvocato Corrado Bellora).

La vicenda riguarda una presunta evasione dell’Iva nel 2015-2016.

Secondo la Procura di Aosta, l’Associazione Forte di Bard, formalmente una no-profit, svolgeva attività commerciali e quindi non rispettava alcune disposizioni dello Statuto, che sono condizione per beneficiare del regime fiscale agevolato. Di conseguenza i circa cinque milioni di fondi ricevuti, anche pubblici (quindi regionali), non erano contributi ma erogazioni corrispettive e quindi un imponibile sottoposto al pagamento dell’Iva.

Non condividendo la tesi degli inquirenti, gli avvocati del Forte e di Accornero si erano rivolti al Tribunale del Riesame.

(re.newsvda.it)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...
Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...