Migranti: è andato deserto il bando per l’accoglienza
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 01/10/2019

Migranti: è andato deserto il bando per l’accoglienza

E' la seconda volta. La Regione chiederà al ministero come proseguire

Migranti:  è andato deserto il bando per l’accoglienza in Valle d’Aosta. E’ la seconda volta. La Regione chiede al ministero come proseguire . La gara per l’affidamento del servizio di accoglienza migranti si riferiva al periodo dicembre 2019 – 30 novembre 2021. Non è infatti pervenuta alcuna offerta entro il termine di scadenza fissato per il 30 settembre 2019.

Su indicazione del ministero dell’Interno, all’epoca guidato da Matteo Salvini, la gara, come nel resto d’Italia, si era vista ridurre da 35 a 18 euro al giorno la base d’asta per ogni migrante accolto. Era andata deserta già nel giugno scorso. «Atteso che i contratti attualmente in essere scadranno il prossimo 30 novembre 2019», la presidenza della Regione fa sapere che «chiederà al ministero dell’Interno nuove indicazioni al fine di individuare le azioni da intraprendere per garantire la prosecuzione del servizio»

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...