Lutto perinatale: due giornate di sensibilizzazione all’Arco d’Augusto
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 05/10/2019

Lutto perinatale: due giornate di sensibilizzazione all’Arco d’Augusto

In occasione dell'International BabyLoss Awareness Day 2019 il monumento aostano tornerà a tingersi di rosa e di azzurro domenica 13 ottobre; martedì 15 ottobre l'Onda della luce

Giovedì sul nostro sito è stata pubblicata la notizia riguardante la scelta dell’Arco d’Augusto come location per il Capodanno aostano. C’è un però. Per una disattenzione, l’immagine utilizzata per mostrare il monumento illuminato, si riferisce alla prima edizione aostana della “Giornata mondiale della consapevolezza sulla perdita perinatale e infantile – International BabyLoss Awareness Day, svolta nell’ottobre 2017.

International BabyLoss Awareness Day 2019

Nello scusarci con i diretti interessati, cogliamo l’occasione per presentare l’edizione 2019 dell’iniziativa, promossa dal 2007 dall’associazione scientifico assistenziale CiaoLapo.

La giornata di sensibilizzazione vedrà l’organizzazione di eventi culturali, momenti formativi e manifestazioni in oltre sessanta città.

Ad Aosta sono previsti due appuntamenti.

Domenica 13 ottobre, alle 17.30, l’Arco d’Augusto vedrà l’inizio delle attività di condivisione, con tanto di merenda offerta dai volontari. Il clou si raggiungerà alle 18.30, quando il monumento verrà illuminato di rosa e azzurro.

La giornata di martedì 15 ottobre, sempre in zona Arco d’Augusto, comincerà alle 17.30, con attività di condivisione, merenda e lavoro a maglia.

Alle 19, il momento cardine di ogni BabyLoss Awareness Day, con l’Onda della luce, il momento che unisce idealmente tutti i paesi del mondo a partire dall’Australia, per poi propagarsi nei diversi continenti al cambio di ogni fuso orario.

Cos’è il BabyLoss Awareness Day

Lo scopo della Giornata mondiale della consapevolezza sulla perdita perinatale e infantile è quello di fare luce, appunto, sul tabù della morte in gravidanza e dopo la nascita, sulle morti evitabili, sulla cura da destinare ai genitori e ai familiari, sulle ultime ricerche in campo medico e psicologico, sugli aspetti culturali e artistici che possono aiutare i genitori a raccontare e raccontarsi.

In questo senso, appare fondamentale, per le tantissime associazioni che patrocinano l’evento (oltre 120), coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza, visto che in Italia una gravidanza su sei si interrompe spesso per cause ignote.

Tre nuovi documenti

Per l’occasione, quest’anno l’associazione CiaoLapo presenterà tre nuovi documenti.

Il progetto coping è un modulo contenente tutte le maggiori indicazioni sull’assistenza al lutto perinatale. A questo si aggiunge un’apposita checklist da compilare qualora i genitori in lutto desiderino riflettere insieme agli operatori sugli aspetti positivi e su quelli da migliorare relativamente all’assistenza ricevuta.

Il volantino “Per i Padri è un aiuto informativo di primo sostegno per riflettere sulle differenze di genere nel lutto e sul grande tabù dell’esperienza del lutto perinatale declinata al maschile.

Infine, il volantino “Per i Nonni” è uno strumento informativo di primo sostegno dedicato ai nonni e al loro particolare lutto che tocca temi esistenziali e generazionali, scarsamente considerati anche dagli addetti ai lavori.

(al.bi.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...