Dama inglese: il valdostano Elia Cantatore si conferma campione del mondo Juniores
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 07/10/2019

Dama inglese: il valdostano Elia Cantatore si conferma campione del mondo Juniores

Dama inglese: il valdostano Elia Cantatore si conferma campione del mondo Juniores.

Si tinge nuovamente di rossonero il tricolore a Barbados, isola dei Carabini orientali.

Elia Cantatore riconferma il titolo vinto lo scorso anno contro la barbadoregna Shaunnell Nerverson e lo fa contro l’amico Davide Tamborin, l’altro  valdostano convocato dal direttore tecnico delle squadre Nazionali, Daniele Berté.

Cantatore ha messo in fila gli avversari americani e barbadoregni e si è ritrovato a giocare la finalissima, nella notte, proprio contro l’amico di tante sfide al Circolo Dama Aosta.

Davide Tamborin porta a casa uno splendido secondo posto, staccato di un solo punto da Cantatore. 

Cantatore ha chiuso la competizione a quota 34 punti, frutto di 15 vittorie e tre soli pareggi, due proprio con Tamborin.

I giovani sono partiti per Barbados scortati da Matteo Bernini e Sergio Scarpetta, Gran Maestri e pluricampioni, in gara per la categoria Senior e dai familiari di Tamborin, mamma Valeria, nonna Luisa e il fratello Francesco.

Chi sono Elia Cantatore e Davide Tamborin

Elia Cantatore ha 18 anni ed è studente al V anno ai Geometri; Davide Tamborin ha invece 17 anni e frequenta la IV all’Istituto Manzetti, indirizzo Informatica.

Alla vigilia della partenza per Barbados, in una intervista a Gazzetta Matin, i due ragazzi commentavano così: «ci alleniamo al circolo, giocando tra di noi o con altri damisti ma studiamo anche alcune partite che ci ha consigliato il Maestro Paolo Faleo. Ci alleniamo anche on line con un programma infallibile che non sbaglia una mossa, si chiama King oppure utilizziamo l’App Dalmax. E’ utile confrontarsi con avversari virtuali, sia studiare la teoria sui libri. Bisogna allenarsi tanto, ma ogni gara ha la sua storia. Insieme a capacità e concentrazione ci vuole anche un pizzico di fortuna».

(cinzia timpano)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...