Banda ultra larga: un accordo tra albergatori e l’operatore Fastweb
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 17/10/2019

Banda ultra larga: un accordo tra albergatori e l’operatore Fastweb

Banda ultra larga: un accordo tra albergatori e l’operatore Fastweb. 

L’associazione degli albergatori della Valle d’Aosta ha sottoscritto oggi, giovedì 17 ottobre un accordo con Fastweb, per sviluppare iniziative che promuovano l’innovazione digitale e favoriscano la diffusione della banda ultra larga nelle strutture alberghiere valdostane.

Progetti pilota a Champoluc e Cogne

L’accordo ha origine dall’avvìo di progetti pilota a Champoluc e Cogne, località nelle quali sono attualmente in corso le attivazioni e i lavori per la posa della rete in fibra ottica, in due gruppi di alberghi.

Le nuove infrastrutture saranno in grado di abilitare connessioni ultraveloci, con velocità di trasmissione fino a 100 Mbps al secondo, sia in download che in upload.

Al progetto, oltre a Fastweb e Adava partecipano le amministrazioni comunali, lo Sportello Unico degli Enti locali e In.Va, per l’uso della fibra ottica regionale e per la messa a disposizione e locazione agli operatori.

 

Il commento dei partner valdostani

Di «iniziativa per coinvolgere gli operatori pubblici e privati nell’innovazione e attrattività del sistema turistico e ricettivo valdostano» ha parlato il presidente degli albergatori Filippo Gérard che ha precisato «come la diffusione della banda ultra larga sia un servizio irrinunciabile per i turisti, in particolare per gli stranieri».

Non solo, «la banda larga diventa fondamentale per la gestione alberghiera, per mantenere e accrescere la competitività delle nostre strutture ricettive».

L’assessore al Turismo Laurent Viérin ha sottolineato «il continuo lavoro, che richiede l’impegno di tutti e che consente alla Valle d’Aosta di posizionarsi tra le migliori mete dell’arco alpino anche sotto il profilo dell’offerta di servizi innovativi, fondamentali in una società sempre più digitale e connessa e per un turismo in continua evoluzione».

Il direttore generale di In.Va SpA Enrico Zanella ha ricordato «che l’infrastruttura in fibra ottica regionale che già connette a banda ultra larga tutti i municipi valdostani e numerose altre strutture pubbliche è stata pensata per lo sviluppo economico del territorio. Queste iniziative ci vedono in ogni caso a supporto degli operatori di telecomunicazione, delle aziende valdostane, della Regione e dei comuni che hanno l’ambizione di far crescere l’economi anche per mezzo dell’innovazione digitale».

 

L’operatore Fastweb

«Fastweb investe in Valle d’Aosta per portare collegamenti ultraveloci a un sempre crescente numero di cittadini e imprese della regione, nella convinzione che lo sviluppo dell’economia locale passi anche attraverso la disponibilità di reti di nuova generazione che consentono di usufruire dei servizi innovativi a banda ultralarga – ha commentato la Senior Manager Relazioni Istituzionali di Fastweb Elena Marchetto -. Siamo convinti che l’impegno dell’azienda, con la proficua collaborazione tra le amministrazioni locali e i partner del progetto, contribuiranno ad agevolare il processo di digitalizzazione di questo meraviglioso territorio».

 

Nella foto in alto, da sinistra, appoggiato al tavolo, Enrico Zanella, Filippo Gérard, Laurent Viérin e Elena Marchetto.

(re.newsvda.ti)

 

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...