Cittadella dei Giovani: riapertura martedì 5 novembre
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 23/10/2019

Cittadella dei Giovani: riapertura martedì 5 novembre

Pubblicata la determina dirigenziale che dà il via libera all'inizio del nuovo contratto di gestione della struttura di Aosta

Riaprirà al pubblico martedì 5 novembre la Cittadella dei Giovani.

La conferma arriva dalla determina dirigenziale del Comune di Aosta, giunta dopo il pronunciamento del Tar, che ha respinto il ricorso e la richiesta di sospensiva presentata dalla capofila Cooperativa 3bite, con Leone Rosso e Sitec Engineering.

Nuova gestione

Con questo atto, finalmente, comincerà il nuovo contratto dei gestori uscenti (raggruppamento temporaneo d’impresa formato dal consorzio Trait d’Union, Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale e società cooperativa Teatro Instabile di Aosta), che gestiranno la Cittadella dei Giovani fino al 31 ottobre 2021, con la possibilità di ottenere una proroga per altri due anni.

La struttura

Ricordiamo che la Cittadella dei Giovani, finanziata da Comune di Aosta (200 mila euro l’anmo), assessorato regionale all’Istruzione (150 mila euro), assessorato al Turimo (125 mila euro), regione Vda e Celva (25 mila euro), era chiusa dal 1° luglio.

I commenti

«Siamo molto soddisfatti per la riapertura di questo servizio fondamentale non solo per i ragazzi, ma per l’intera cittadinanza – sottolinea la vice sindaco, Antonella Marcoz -. Questo servizio ricopre un ruolo importante per tutta la comunità valdostana e siamo sicuri che la nuova gestione saprà ripartire senza indugi con attività di grande rilievo, dando continuità all’eccellente lavoro svolto da quella precedente».

«Il territorio valdostano ha bisogno di spazi di cultura, dove ci si possa confrontare e dialogare con i linguaggi dell’arte e della creatività – afferma il presidente del Celva, Franco Manes -. Come enti locali crediamo molto nella Cittadella dei Giovani, ne sosteniamo le iniziative e auspichiamo che tutte le generazioni, ma soprattutto i nostri ragazzi, possano di nuovo trovare al suo interno un punto di riferimento sicuro e coinvolgente».

(al.bi.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...