Adu: «la legge ”ammazza lupi” della Regione Valle d’Aosta non serve a nulla»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 29/10/2019

Adu: «la legge ”ammazza lupi” della Regione Valle d’Aosta non serve a nulla»

Daria Pulz sollecita il governo regionale a redigere un piano regionale lupo

«La legge “ammazza lupi” dell’assessore Chatrian non serve a nulla, se non a raccogliere le preferenze degli allevatori». Commenta così la consigliera regionale di Adu Daria Pulz all’uscita dalla riunione di questa mattina, martedì 29 ottobre.  La terza Commissione consiliare “Assetto del territorio” ha audito il responsabile dell’istituto Zooprofilattico Sperimentale della Valle d’Aosta, Riccardo Orusa, nell’ambito della trattazione del disegno di legge che contiene misure di prevenzione e di intervento concernenti la specie lupo.

No a strumentalizzazioni

«Anziché strumentalizzare il gravissimo episodio dell’abbattimento della lupa a Chȃtillon, la Giunta dovrebbe impegnarsi a sollecitare l’adozione del nuovo Piano nazionale lupo e a redigere quello regionale, senza il quale questa legge non ha alcun senso, dopo aver attivato concrete misure di salvaguardia dei diversi attori in gioco».

«Confidiamo nel Corpo Forestale Valdostano, per una sollecita individuazione del responsabile di questo gesto vigliacco e illegale». «Eravamo e restiamo contrari all’uccisione del lupo;  non lo si può toccare in quanto specie protetta, salvo gravi situazioni di rischio e dopo aver messo in atto e monitorato, per un tempo congruo, ogni altra alternativa possibile».

«Oggi la Commissione non ha espresso parere su questo provvedimento, ma noi saremmo stati contrari e voteremo contro anche quando il disegno normativo approderà all’esame del Consiglio regionale.  Gli allevatori più ingenui, sbagliando, pensano che, una volta approvata la norma, sarà automaticamente possibile eliminare i lupi. In realtà un organo tecnico nazionale, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, valuterà se ci sia una reale situazione di pericolo e se siano state preventivamente adottate tutte le altre misure di salvaguardia per la convivenza tra uomo e lupo».
(re.newsvda.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...