Energia: CVA punta sulla mobilità elettrica, 250 colonnine di ricarica in due anni
Economia
di Cinzia Timpano  
il 30/10/2019

Energia: CVA punta sulla mobilità elettrica, 250 colonnine di ricarica in due anni

Le prime due colonnine di ricarica sono state inaugurate stamane a Skyway; al Pavillon è in corso un incontro sul tema 'Nuove frontiere della mobilità elettrica'.

Energia: CVA punta sulla mobilità elettrica, 250 colonnine di ricarica in due anni. 

CVA scommette sulle nuove frontiere della mobilità elettriche e lo fa attraverso l’accordo con Be Charge, operatore integrato per la mobilità elettrica.

La partnership

Nell’arco di due anni, il territorio regionale sarà dotato di 250 infrastrutture di ricarica user-friendly per le automobili elettriche, ovvero 500 postazioni.

Le colonnine – a due potenze – fast e quick – sfrutteranno l’energia prodotta da fonti rinnovabili del Gruppo CVA, offerta a un prezzo competitivo.

Stamane, nel piazzale antistante la partenza della funivia Skyway Monte Bianco, simbolico taglio del nastro (foto) per le prime due colonnine.

Sono intervenuti il presidente della Regione Antoni Fosson, l’assessore alle Finanze Renzo Testolin, il sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi, la presidente di Skyway Monte Bianco Federica Bieller e i vertici di CVA Marco Cantamessa, presidente, e Enrico De Girolamo, amministratore delegato.

«CVA non poteva restare al palo su un tema così importante come la mobilità elettrica – ha commentato il presidente di CVA Marco Cantamessa -. L’accordo con Be Charge consentirà di dotare la regione di 500 postazioni ricarica che funzioneranno grazie all’energia erogata da Deval.
Oggi è l’inizio di un percorso che si inserisce a pieno titolo nel progetto di una regione carbon free che aspira a diventare fossil fuel free entro il 2040.

Il convegno

Alla sala verticale al Pavillon, è in corso il convegno promosso da CVA con la collaborazione di Fondazione Courmayeur Mont-Blanc.

Tra gli ospiti, Antonio Massacesi, il manager Fiat responsabile per Fuel Economy Fleet Compliance, parlerà delle nuove frontiere del settore Automotive.

Maurizio Delfanti, amministratore delegato di RSE SpA – Ricerca Sistema Energetico – tratterà della sperimentazione nei campi di mobilità elettrica e transizione energetica.

Il direttore della rivista ‘Nuova Energia’ Davide Canevari illustrerà i risultati della seconda inchiesta nazionale condotta dalla rivista sul tema della mobilità sostenibile.

Seguirà la tavola rotonda alla quale interverrà anche Paolo Martini, amministratore delegato Be Charge.
Le conclusioni saranno affidate a Marco Cantamesssa, presidente CVA e professore ordinario di Ingegneria Indutsriale e dell’informazione al Politecnico di Torino.

 

Nella foto in alto, il simbolico taglio del nastro delle prime due colonnine di ricarica, stamattina sul piazzale antistante la partenza di Skyway Monte Bianco.

(re.newsvda.it)

 

 

 

 

 

https://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2019/10/22/innovazione-e-talento-di-cva-spa-premiati-a-smau-2019/

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...