Aosta: dopo Sgarbi, anche Emily Rini contro le panchine di Piazza della Cattedrale
Piazza Giovanni XXIII
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 07/11/2019

Aosta: dopo Sgarbi, anche Emily Rini contro le panchine di Piazza della Cattedrale

La Presidente del Consiglio regionale "appoggia" gli oltre settemila commenti sul posto del critico d'arte; il sindaco ribatte: «Scelte in accordo con la Soprintendenza, non sono uno sfregio»

Oltre settemila commenti per dare ragione alla segnalazione di Vittorio Sgarbi e dare contro alle panchine posizionate in Piazza della Cattedrale ad Aosta.

Questa l’onda social che si è abbattuta sul Comune di Aosta, che ha visto la propria piazza inserita in #italiasfregiata, la rubrica su Facebook tenuta dal critico d’arte, che raccoglie gli «obbrobri architettonici e gli sfregi al paesaggio».

La presidente del Consiglio regionale

A dar manforte agli oltre settemila commenti e altrettante reazioni si aggiunge anche l’endorsement della presidente del Consiglio regionale, Emily Rini, che sempre su Facebook ha commentato piccata: «Fa male al cuore vedere più di 7100 commenti che, unanimi, denunciano la bruttezza delle panchine installate in piazza della Cattedrale – scrive -. Bene ha fatto Vittorio Sgarbi, ineccepibile critico d’arte e amico della Valle d’Aosta, ad aprire un dibattito nel merito direttamente con la popolazione. Mi chiedo, non è forse il caso di intervenire subito per porvi rimedio e dimostrare, così, di sapere ascoltare la voce dei cittadini»?

Il sindaco

Ribatte in maniera circostanziata il sindaco di Aosta, Fulvio Centoz. «Ringrazio Vittorio Sgarbi per portare alla ribalta delle cronache la Valle d’Aosta – dice il primo cittadino -. Per posizionare quelle sedute, che ricordo per l’ennesima volta sono provvisorie, visto che i lavori sulla piazza, probabilmente, partiranno in primavera, abbiamo fatto un passaggio con la Soprintendenza ai Beni Culturali che ha avallato la tipologia».

Il sindaco entra dei dettagli: «Avendo deciso di prendere delle panchine da posizionare vicino a due monumenti di pregio, ci siamo assicurati di adottare oggetti compatibili – conclude -. Se è un problema di gusto, non entro nel merito, ma se si parla di sfregio ai monumenti, credo che il parere della Soprintendenza sia più importante di quello di Sgarbi: altrimenti ogni volta d’ora in poi ci rivolgeremo a lui. Come uomo politico non mi esprimo, ma come critico d’arte lo apprezzo e accetto comunque le osservazioni».

(alessandro bianchet)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...