L’ex assessore regionale Roberto Vicquéry nuovo presidente Monterosaski
Economia
di Luca Mercanti  
il 18/11/2019

L’ex assessore regionale Roberto Vicquéry nuovo presidente Monterosaski

Succede a Giorgio Munari, al quale verrà affidato un ruolo operativo nella società

L’ex assessore regionale, Roberto Vicquery (foto), è il nuovo presidente della Monterosaski. Succedo a Giorgio Munari

Monterosaski è la società che gestisce gli impianti di risalita in Val d’Ayas, Valle di Gressoney, Alagna Valsesia e Champorcher.

La nomina è stata formalizzata questa mattina, lunedì 18 novembre durante una riunione del consiglio di amministrazione che si è tenuta in Finaosta.

Del nuovo cda fanno parte anche Paola Thedy, Ermanno Vairetto e Francesca Merlet.

L’assemblea dei soci di Monterosaski ha anche indicato al cda di assegnare un ruolo operativo a Giorgio Munari. La ratifica potrà avvenire mercoledì prossimo nel corso della prima riunione del nuovo cda. Sotto la gestione Munari Monterosaski ha chiuso positivamente gli ultimi tre bilanci, dopo anni di sofferenza.

Roberto Vicquery è stato consigliere regionale dal 1993 al 2008, ricoprendo l’incarico di assessore alla Sanità (1993-2003) e di assessore all’Agricoltura (2003-2005). Dirigente regionale, è stato anche sindaco di Brusson. Oggi è in pensione.

(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...