Rifiuti: Adu, adesso chiede di stoppare la discarica sullo Chalamy
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 19/11/2019

Rifiuti: Adu, adesso chiede di stoppare la discarica sullo Chalamy

Dopo il sequestro di quella di Pompiod di Aymavilles

Ora stop alla discarica sullo Chalamy. In riferimento al sequestro della discarica di Pompiod per presunti reati ambientali, Ambiente Diritti Uguaglianza (Adu) «Si augura che anche per quanto riguarda la discarica sullo Chalamy si ascoltino le richieste dei cittadini che animano il Comitato ‘La Valle non è una discarica’». Il Comitato – ricorda Adu, che «ha dato inizio a una raccolta di firme contro l’apertura della nuova discarica e, contestualmente, per la chiusura di quella di Pompiod». Non nega Adu «una certa soddisfazione nel constatare che le denunce del Comitato “Pompiod – Discarica sicura”, al quale Adu ha sempre fornito appoggio e collaborazione, sia nelle operazioni di raccolta delle firme sia nelle iniziative portate in Consiglio regionale, abbiano trovato orecchie disponibili ad ascoltare la richiesta di trasparenza su un tema così importante per tutta la comunità».

Le priorità

Snocciola le priorità del movimento. Sono la difesa dell’ambiente e i diritti dei cittadini, la salute, la difesa del territorio e delle attività produttive e non poteva certo sottrarsi alla pressante richiesta di chiarezza, di trasparenza e di rispetto delle leggi nei casi delle concessioni e della gestione delle discariche in un territorio fragile come quello della Valle d’Aosta.Conclude.

«Adu VdA sarà sempre in prima linea a sostegno delle associazioni nel loro prezioso lavoro sul territorio; al loro fianco nelle richieste e sollecitazioni presso il Consiglio regionale e presso tutte le Istituzioni competenti, per portare avanti innanzitutto le istanze dei cittadini in difesa dell’ambiente, della salute e della legalità».
(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...