Aosta: c’è un dinosauro all’Arco d’Augusto
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 27/11/2019

Aosta: c’è un dinosauro all’Arco d’Augusto

La riproduzione a grandezza naturale di un Diplodocus dal collo lungo è stata posizionata oggi all'alba all'ingresso di Aosta per annunciare la mostra 'Dinosauri in carne e ossa' che sarà inaugurata venerdì 6 dicembre all'Area Megalitica di Saint-Martin de Corléans.

Aosta: c’è un dinosauro all’Arco d’Augusto. 

Sorpresa stamane per i tanti bambini che frequentano la scuola primaria del Ponte di Pietra.

Al cospetto dell’Arco d’Augusto fa bella mostra di sé un dinosauro – un diplodocus dal collo lungo, uno dei giganti erbivori del tardo Giurassico.

Il gigante del passato annuncia la mostra ‘Dinosauri in carne e ossa – Scienza e arte riportano alla vita i dominatori di un mondo perduto’. 

I dinosauri, a grandezza naturale, sono stati collocati anche in Piazza della Repubblica, un Tyrannosaurus T-rex); all’area megalitica un Megaloceros  e al Forte di Bard, la testa del grande Pachyrhinosaurus.

La mostra – attesissima – curata da due paleontologi, è organizzata con la Societé Valdôtaine de Préhistoire et Archéologie e con la collaborazione dell’azienda veneta GeoModel e sarà presentata venerdì 29 novembre all’area megalitica.

 

La Mostra è nata dalla collaborazione tra l’azienda veneta GeoModel

La mostra

I giganti del passato di più di 400 milioni di anni fa saranno presentati a grandezza naturale e troveranno il loro habitat naturale all’area megalitica.

«Un evento importante e suggestivo pensato per le famiglie e il grande pubblico – aveva commentato l’assessore al Turismo Laurent Viérin presentando la mosra-evento -. 

Un evento di promozione anche per l’area megalitica di Saint-Martind e Corléans; speriamo possa attirare turisti e residenti, certi del fascino che i dinosauri hanno esercitato ed esercitano nei bambini e negli adulti. 

Una vera e propria mostra-evento che darà visibilità alla nostra regione e impulso all’area megalitica».

La mostra potrà essere visitata fino all’8 marzo. 

Nella foto in alto, il brachiosauro posizionato nella notte all’Arco d’Augusto.
(cinzia timpano)