Mercato immobiliare: crescono le compravendite in Valle d’Aosta
Economia
di Alessandro Bianchet  
il 27/11/2019

Mercato immobiliare: crescono le compravendite in Valle d’Aosta

Dati in doppia cifra nel primo semestre 2019 nella relazione presentata da Tecnocasa; in calo i valori immobiliari ad Aosta

Un trend positivo di crescita nelle compravendite immobiliari che ha toccato la doppia cifra nel primo semestre del 2019 in Valle D’Aosta. Questo il dato principale emerso mercoledì 27 novembre nella sala convegni dell’Hostellerie du Cheval Blanc, nell’ambito dell’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnocasa, che ha presentato i dati inediti del mercato immobiliare e creditizio della nostra regione.

I dati: in calo valori immobiliari ad Aosta

«Nei primi sei mesi del 2019 – ha spiegato Agostino Nicotera, titolare di due agenzie Tecnocasa ad Aosta e a Sarre – i valori immobiliari di Aosta hanno registrato una contrazione dell’1,3%. Sono in lieve calo le quotazioni nel centro storico e nelle zone di corso Ivrea e Villa Chicco, le richieste non mancano, ma la disponibilità di spesa non cresce ed i valori non accennano a riprendersi».

Rimangono invece stabili «invece, le quotazioni nella zona dell’ospedale e nell’area collinare. Per quanto riguarda le compravendite – ha aggiunto Nicotera – si può positivamente constatare che per la città di Aosta abbiamo un mercato dinamico, come dimostra il numero di compravendite realizzate, in aumento sia nel 2018 che nel primo semestre 2019 con un incremento del +27% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche per la provincia di Aosta l’aumento è considerevole pari al +39,8% rispetto alla prima parte del 2018».

Locazioni

«Per quanto riguarda, invece, le locazioni – conclude il rappresentante di Tecnocasa – si registra ancora una lieve contrazione dei canoni dei monolocali e dei bilocali, mentre rimangono sostanzialmente stabili quelli dei trilocali. Nel primo semestre i valori medi mensili sono questi: 288 euro per i monolocali, 392 euro per i bilocali e 542 euro per i trilocali».

L’approfondimento su Gazzetta Matin in edicola lunedì 2 dicembre.
(sacha paternolli)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...