Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sport invernali: più di 130 gare nel calendario 2019-2020
    SPORT
    di Thomas Piccot  
    il 27/11/2019

    Sport invernali: più di 130 gare nel calendario 2019-2020

    La stagione si aprirà martedì 3 dicembre a Pila; attesa per le tappe di Coppa del Mondo di sci alpino e snowboardcross

    Più di 130 le gare in programma nel calendario 2019-2020 valdostano degli sport invernali. Il via alla stagione è previsto per il 3 dicembre con la prima delle tre giornate di Pila che assegneranno il Trofeo Hermitage nell’ambito del circuito Fis cittadini.

    Le tappe della Coppa del Mondo di sci alpino e snowboard e i mondiali master di fondo sono gli eventi internazionali più importanti.

    Marco Mosso: le squadre hanno lavorato sodo, siamo pronti

    Il presidente dell’Asiva, Marco Mosso, ha fatto gli onori di casa. «È sempre emozionante iniziare una serata tornando alle vittorie dei nostri atleti – ha spiegato il numero uno degli sport invernali rossoneri -. Siamo un comitato piccolo nei numeri, ma molto virtuoso. Lavoriamo duro e speriamo che i risultati continuino ad arrivare. Grazie alla Regione e a tutti i nostri sponsor che ci permettono di sviluppare la programmazione pianificata per portare i nostri ragazzi di arrivare ad alto livello. Grazie anche alle società degli impianti a fune, la cui collaborazione è fondamentale per la nostra attività. In estate le squadre si sono allenate al meglio. Abbiamo inserito nuovi tecnici in organico per migliorare ancora il servizio che diamo ai nostri ragazzi. I progetti FuturAsiva e Children stanno dando ottimi riscontri. Molto rimane da fare, ma siamo sulla buona strada. Inoltre, stiamo portando avanti i lavori per la nuova sede dell’Asiva, che sarà la casa degli sport di montagna. Ne condivideremo una parte col Club Alpino Italiano. Contiamo di inaugurarla alla fine di questa stagione. I soldi che risparmieremo verranno tutti investiti per i nostri ragazzi. Importante, infine, il progetto Scivolare a scuola, che ci permetterà di ampliare la nostra base».

    Dante Berthod: la Valle è una delle eccellenze nazionali

    Il comitato Asiva ha incassato i complimenti della Fisi. «Il comitato valdostano rappresenta una delle eccellenze degli sport invernali italiani – ha detto Dante Berthod, consigliere nazionale della federsci -. Da sempre la Valle d’Aosta fornisce alla Fisi tecnici e atleti di alto livello. Ci aspetta una stagione importante, nella quale saremo di nuovo protagonisti in Coppa del Mondo con La Thuile e Cervinia. E anche il fondo avrà il suo grande appuntamento, con i mondiali Master di Cogne».

    Sci alpino: a La Thuile torna la Coppa del Mondo

    La stagione dello sci alpino, come detto, partirà martedì 3 dicembre a Pila. L’appuntamento principale, però, è la tappa di Coppa del Mondo femminile in programma il 29 febbraio e il 1° marzo.

    Sabato ci sarà un superG, domenica una combinata alpina.

    Dal 17 al 19 dicembre, inoltre, è previsto il Memorial Fosson a Pila.

    Dal 12 al 14 marzo, sempre a Pila, andranno in scena i campionati regionali Allievi e Ragazzi.

    Fondo: a Cogne i Mondiali Master

    La prima gara in calendario per quanto riguarda lo sci nordico è la Coppa Italia Under 23 di Gressoney il 13 dicembre.

    L’appuntamento internazionale inserito in calendario è quello dei Mondiali Master di Cogne in programma dal 5 al 14 marzo. Sempre a Cogne, il 2 febbraio ci sarà la MarciaGranParadiso.

    Confermato anche il tradizionale appuntamento di Santo Stefano con Arpyssima a Morgex.

    Biathlon: si parte il 29 dicembre

    Il calendario del biathlon si apre il 29 dicembre a Bionaz. Gli appuntamenti da non perdere sono la Coppa Italia di Brusson (11 e 12 gennaio) e i campionati italiani Juniores di Bionaz (29 febbraio e 1° marzo).

    Snowboard: a Cervinia la Coppa del Mondo

    La stagione dello snowboard parte col botto, con la tappa di Coppa del Mondo di Cervinia del 20 e 21 dicembre. Il 21 e 22 marzo, inoltre, a Pila c’è la Coppa Italia Children.

    Free style: il 9 febbraio si gareggia a Courmayeur

    Un solo appuntamento nel 2020 per il free style. Il 9 febbraio a Courmayeur si disputerà la seconda tappa dell’Italian Free Ski Tour di Coppa Italia. Nello stesso giorno andrà in scena una gara promozionale, sempre sulle piste di Courmayeur.

    Skialp: a marzo torna il Tour du Rutor

    Niente gare regionali e nazionali per lo scialpinismo. L’appuntamento di rilievo, però, c’è ed è rappresentato dal Tour du Rutor Extrême.

    La tappa della Grande Course andrà in scena dal 26 al 29 marzo ad Arvier.

    (thomas piccot)
    (davide pellegrino)

    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.