L’odio non ha futuro: in corteo a Milano anche quattro sindaci valdostani
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 10/12/2019

L’odio non ha futuro: in corteo a Milano anche quattro sindaci valdostani

A dire ''L'odio non ha futuro'', oggi in serata, c'erano anche i sindaci Enrica Zublena (Saint-Marcel), Massimo Pepellin (Sarre), Mauro Lucianaz (Arvier) e Deborah Jacquemet (Bard)

A dire ”L’odio non ha futuro”, oggi in serata, c’erano anche i sindaci Enrica Zublena (Saint-Marcel), Massimo Pepellin (Sarre), Mauro Lucianaz (Arvier) e Deborah Jacquemet (Bard). Nel corteo, insieme a seicento colleghi, ideali ”scorte civiche” per Liliana Segre, hanno sfilato da piazza Mercanti in direzione di piazza Duomo, attraversato la Galleria Vittorio Emanuele II per fermarsi in piazza della Scala, davanti a Palazzo Marino.

”L’odio non ha futuro”.

L’iniziativa ha voluto testimoniare la vicinanza delle Amministrazioni comunali alla senatrice a vita, sopravvissuta al campo di sterminio nazista di Auschwitz, oggi vittima di ripetute minacce antisemite. Il corteo si è svolto nella giornata in cui si celebra il 71esimo anniversario della Dichiarazione dei diritti umani.

La manifestazione è stata anche una testimonianza di civiltà e di contrasto al preoccupante diffondersi di violenti atteggiamenti di odio che rischiano di minare i fondamenti della convivenza nelle comunità e sui territori.

A organizzare l’evento il Comune di Milano, insieme ad Associazione nazionale dei comuni italiani (ANCI), Autonomie locali italiane (ALI) e Unione province italiane (UPI), per testimoniare la vicinanza di piccoli, medi e grandi comuni alla senatrice a vita.
(da.ch.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...