Sci alpino: Sophie Mathiou prima Aspiranti a Folgaria
SPORT
di Thomas Piccot  
il 11/12/2019

Sci alpino: Sophie Mathiou prima Aspiranti a Folgaria

Annette Belfrond, invece, si è piazzata terza nella stessa categoria

Sophie Mathiou prima Aspiranti a Folgaria nel gigante Fis di lunedì 9 dicembre. Terzo posto nella stessa categoria per Annette Belfrond. La carabiniera e la tesserata del Crammont sono salite sul podio di categoria anche il giorno dopo, martedì 10.

Gigante Fis lunedì: Sophie Mathiou prima Aspiranti

Nella gara di lunedì 9 dicembre Sophie Mathiou (Carabinieri) ha vinto la prova aspiranti 2’04”21, centrando il 28° posto assoluto, nella gara vinta dalla slovena Tina Robnik (1’59”10). Annette Belfrond (Crammont), invece, è arrivata trentunesima assoluta e terza Aspiranti in 2’05”32.

Trentacinquesimo posto per Nadine Brunet (Aosta; 2’06”43). Elisa Pilar Lucchini (Cse) e Camilla Dooms (Crammont) non hanno terminato la gara.

Gigante Fis martedì: Annette Belfrond seconda Aspiranti

La gara di martedì, sempre di specialità gigante, ha preso nuovamente la strada della Slovenia con la vittoria di Meta Hrovat (1’54”20).

Per le valdostane, buoni piazzamenti tra le Aspiranti. Annette Belfrond è arrivata 23ª assoluta e seconda aspiranti in 1’57”60. Per lei anche il terzo posto assoluto nel Grand Prix Italia. Terza Aspiranti, invece, è Sophie Mathiou (1’58”95; sesta nel GpI e 26ª assoluta).

Più lontane Elisa Pilar Lucchini (39ª in 2’00”90) e Sofia Carrel (60ª in 2’05”64). Escono di scena nella seconda manche, infine, Camilla Dooms e Nadine Brunet.

(t.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...