Geenna: Raso e Giachino chiedono di tornare in libertà
Il Tribunale di Torino
CRONACA
di Federico Donato  
il 10/01/2020

Geenna: Raso e Giachino chiedono di tornare in libertà

Entrambi gli imputati hanno reso spontanee dichiarazioni nel corso della terza udienza preliminare.

Udienza flash a Torino per la terza preliminare davanti al gup Alessandra Danieli. Nell’aula “bunker” del Tribunale torinese oggi, venerdì 10 gennaio, è andata in scena la terza puntata del procedimento penale nato dall‘operazione Geenna su presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta.

A quanto appreso, in aula ha reso spontanee dichiarazioni il ristoratore Antonio Raso. In collegamento dal carcere di Opera, dove è rinchiuso da quasi 12 mesi perché accusato di associazione mafiosa, Raso (difeso dagli avvocati Pasquale Siciliano e Ascanio Donadio), dopo aver proclamato la sua innocenza, ha ricostruito il suo vissuto lavorativo per poi prendere le distanze dalla mafia calabrese. «Non so nulla della ‘ndrangheta», avrebbe detto.

E anche Alessandro Giachino (difeso dall’avvocato Claudio Soro e accusato di 416 bis) avrebbe preso la parola.

Sempre in base a quanto trapelato dall’aula, i legali di Giachino e Raso avrebbero depositato un’istanza di “libertà” per i due imputati (finiti in carcere dal 23 gennaio scorso). In entrambi i casi, i pm della DDA di Torino hanno espresso parere contrario; ora la decisione spetta al gup.

La prossima udienza è stata fissata per il 17 gennaio, quando presumibilmente il gup deciderà se disporre il rinvio a giudizio. Sempre il 17, prenderà invece il via l’udienza preliminare per Bruno Nirta, la cui posizione era stata stralciata per un errore di notifica.

(f.d.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...