Beni sequestrati a Tonino Raso: udienza rinviata al 18 febbraio
CRONACA
di Federico Donato  
il 15/01/2020

Beni sequestrati a Tonino Raso: udienza rinviata al 18 febbraio

I legali Donadio e Siciliano potranno esporre la linea difensiva e produrre documentazione.

Beni sequestrati a Raso: udienza rinviata al 18 febbraio.

Partenza e subito rinvio. Si terrà il 18 febbraio la seconda udienza relativa al sequestro proposto dalla Direzione investigativa antimafia nei confronti di Antonio Raso.

Martedì 14 gennaio, i legali del ristoratore (imputato per associazione mafiosa nel processo Geenna) sono comparsi davanti alla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Torino. I giudici però hanno disposto un rinvio per fare in modo che gli avvocati (Pasquale Siciliano e Ascanio Donadio) abbiano il tempo di studiare le carte.

E di carte, a quanto appreso, ne produrranno anche i legali che, nell’udienza del 18 febbraio, potranno difendere la posizione di Raso cercando di dimostrare che non vi è una sproporzione tra la disponibilità economica del noto ristoratore aostano e il suo “stile di vita”. I legali, quindi, chiederanno il dissequestro.

Il 12 dicembre, Raso si era visto sequestrare quote di partecipazione in tre società, due immobili, tre autovetture e diversi rapporti finanziari stimati – secondo la DIA – in oltre un milione di euro. Un valore che, per i difensori, in realtà sarebbe più basso.

(f.d.)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...