Fiera di Saint’Orso: in tanti nel borgo di Donnas
ATTUALITA'
di Erika David  
il 19/01/2020

Fiera di Saint’Orso: in tanti nel borgo di Donnas

Il bel tempo ha favorito la partecipazione poco meno di 400 artigiani per la Fiera di Sant'Orso di Donnas

Fiera di Sant’Orso: sono tante le persone che hanno scelto di trascorrere la giornata nel borgo di Donnas.

Il bel tempo ha favorito la partecipazione dei visitatori che fin dall’apertura hanno affollato il borgo.

Sono 400 gli artigiani espositori che propongono le loro opere lungo il percorso visita, 13 le scuole di lavorazioni artigianali e 8 mobilieri .

La Foire ha preso il via venerdì sera con la tradizionale veillà.

Foire, istruzioni per l’uso

Per tutto il giorno, dalle 9 alle 18, sarà in funzione il servizio di navetta gratuito, con corse continui dai due ingressi della Foire.

Le premiazioni si terranno alle ore 17.

Domenica sarà possibile visitare la mostra etnografica allestita alla biblioteca comunale (dalle 8 alle 18) ma anche la mostra ‘Artigianato vs Etnografia – dialogo tra il Mav e il Museo della vite e del vino’ – allestita al Museo della Vite e del Vino e che potrà essere visitata fino al 19 febbraio.

Il Forte di Bard Il Forte di Bard, chiuso al pubblico per lavori di adeguamento e rinnovo degli allestimenti è chiuso fino al 31 gennaio compreso, farà un’eccezione per la Millenaria Foire e aprirà al pubblico domenica 19 gennaio dalle 10 alle 18. Sarà attivato anche un servizio di navetta gratuito dall’area della Fiera alla fortezza.

Gli spazi espositivi fruibili dal pubblico domenica 19 saranno il Museo delle Alpi, le prigioni del Forte, la mostra fotografica ‘On assignment, una vita selvaggia’. Non saranno aperti al pubblico la Caffetteria di Gola, il ristorante La Polveriera e il bookshop.

Laboratori per bambini

Due le opportunità di intrattenimento per i bambini: il laboratorio gratuito ‘Liberi di creare: un libro tutto da inventare’, in biblioteca (ore 13.30, 14.30 e 15, massimo 15 bambini per ciascun gruppo, età 5-12 anni) oppure il laboratorio per la costruzione di un ciondolo artigianale, alla falegnameria didattica che il Mav allestirà al Museo della Vite e del Vino (dalle 14 alle 17, età 3-12 anni, gratuito).

(re.newsvda.it)

 

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...