Aosta in bicicletta: fondi comunali se saltano i finanziamenti
ATTUALITA', POLITICA & ECONOMIA
di Thomas Piccot  
il 21/01/2020

Aosta in bicicletta: fondi comunali se saltano i finanziamenti

Lo ha comunicato in seconda Commissione il sindaco Fulvio Centoz

Fondi comunali se saltano i finanziamenti. Lo ha comunicato il sindaco di Aosta Fulvio Centoz nel corso della riunione della seconda Commissione consiliare.

L’ambizioso progetto che dovrebbe portare a una rete di 14 km di piste ciclabili è finanziato per 3 milioni dai fondi europei FESR/POR e per 1,8 milioni da fondi ministeriali. Il rischio esposto dal primo cittadino, però, è che il progetto venga definanziato.

Fulvio Centoz: «Attualmente i finanziamenti non sono stati revocati»

«Attualmente non c’è motivo di ritenere che i finanziamenti ottenuti vengano revocati – sottolinea Centoz -. Il comune, comunque, si impegnerà a portare a compimento l’opera, che consideriamo strategica per la città. Con questa decisione vogliamo cautelarci nel caso in cui dovessimo ritrovarci senza fondi in una fase avanzata del progetto. Ma, ripeto, allo stato attuale non è arrivata alcuna comunicazione in merito».

«Ci impegneremo a reperire risorse comunali o altri tipi di finanziamento se a livello europeo o ministeriale si decidesse di tagliare i fondi» ha precisato il primo cittadino.

Il finanziamento, infatti, come spiegato dal dirigente comunale Andrea Florio, non coinvolge solo il comune di Aosta.

«Ci trasciniamo un ritardo da diversi anni e non riusciamo a recuperare più di tanto – dice -. Nel 2020 non dovremmo perdere il finanziamento, si vedrà nel 2021 se si sono raggiunti i target minimi da parte di tutti i comuni che ricevono i soldi. Naturalmente, se si dovesse arrivare a definanziare, saranno i comuni meno virtuosi a risentirne maggiormente».

Inoltre, per accelerare ulteriormente l’iter, il comune sta valutando l’ipotesi di dividere il progetto in due lotti. Questa misura permetterebbe di procedere velocemente con i tratti dove ci sono meno intoppi e di intervenire in seguito con le zone dove sono necessari ulteriori passaggi amministrativi come espropri o acquisizioni.

Il progetto di fattibilità, è passato con cinque voti favorevoli e un astenuto.

(t.p.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...