Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Tecnologia: oggi lo smartphone, in futuro cosa ci aspetta?
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 28/01/2020

    Tecnologia: oggi lo smartphone, in futuro cosa ci aspetta?

    In Italia il numero di smartphone nelle famiglie italiane ha superato i 43 milioni

    Gli smartphone sono, senza alcun dubbio, i protagonisti assoluti delle nostre giornate. Perché sì, ammettiamolo, proprio non possiamo fare a meno di questi strumenti tecnologici che ci aiutano a svolgere le diverse attività quotidiane. Utilizziamo lo smartphone per lavorare, giocare online, guardare video, organizzare un viaggio e per parlare con i nostri amici. . L’utilizzo dei dispositivi riguarda un po’ tutto l’insieme delle attività umane ovviamente. Con percentuali diverse non solo a seconda del tipo di utilizzo, ma anche a seconda dell’età degli intervistati.

    L’utilizzo degli smartphone come navigatore gps sembra al primo posto. In generale il 90% delle persone lo utilizza per ottenere informazioni sulla propria posizione. Il 67% ascolta musica come con un normale player mp3 piuttosto che ascoltare canzoni in streaming o la radio fm. In particolare questo utilizzo apparentemente vecchio del mezzo telefonico, sembra essere ancora molto diffuso in Italia. Un 38% di italiani usa ancora il telefono per ascoltare la radio con l’antenna contro il 22% degli americani.

    La situazione in italia

    In Italia gli smartphone sembrano essere particolarmente amati. Secondo le ultime statistiche Auditel Censis, il numero di smartphone nelle famiglie italiane ha superato quello dei televisori con oltre 43 milioni di unità, di cui dispongono il 95,9% di italiani a cui seguono distanziati pc o tablet (62,3%) e le console di videogiochi, usate anche per navigare in internet dal 10,6% della popolazione. Dato che anche le smart tv si collegano online per navigare o vedere film in streaming, anche in Italia è in atto il fenomeno della total audience in cui i contenuti si vedono da vari dispositivi in mobilità o a casa con app dedicate.

    Ma è sugli smartphone, con display sempre più grandi e tecnologie Hdr, che si giocherà il futuro dell’audience: in Italia oltre il 50% delle persone, ovvero 31,5 milioni di cittadini, utilizzano i dispositivi portatili per vedere i loro programmi preferiti, film, video e serie tv. Ecco perché da Raiplay fino a Mediaset Play passando da YouTube, Apple Tv fino a Netflix, Amazon Prime e SkyGo, tutti i giganti dell’intrattenimento fanno a gara a mettere online i propri contenuti con app multi piattaforma sempre più semplici da utilizzare. Senza dimenticare poi il settore dei giochi, sempre molto attivo quando si parla di smartphone. Dai giochi che coinvolgono i più giovani fino a quelli più classici di carte come quelli presenti su casino Casino777 o altri del settore.

    Il futuro degli smartphone

    Ma cosa ci aspetta per il futuro? La tecnologia avanza e le innovazioni sono dietro l’angolo. Innanzitutto ci sarà tanto spazio per gli smartphone pieghevoli. Quindi, entro il 2030, riporremo in tasca smartphone pieghevoli? Beh, questo dipenderà dalle scelte delle multinazionali e dalla qualità dei futuri modelli. Al momento, i pieghevoli sono considerati per lo più interessanti “prototipi”, e la maggior parte dei consumatori (fan della tecnologia inclusi) non li prenderebbe in considerazione come prossimi acquisti. Ciò è dovuto al loro prezzo e al fatto che Android e iOS non siano ottimizzati per questo design.

    Quindi, se nei prossimi anni il mercato offrirà device pieghevoli convenienti e, cosa ancora più importante, funzionali, gli acquirenti potrebbero mettere mano al portafogli.

    E la connessione? Sarà ovviamente in 5G. Questo genere di connessione è già disponibile in alcuni Paesi, anche se ci vorrà un po’ di tempo per renderla fruibile a tutti. Nei prossimi anni le aziende presenteranno sempre più dispositivi 5G favorendo lentamente il ricambio generazionale. La maggior parte dei dispositivi sugli scaffali sarà 5G, con poche (o zero) opzioni 4G. Verso la fine del decennio, potremmo persino vedere i primi dispositivi 6G (Donald Trump si è già detto interessato), ma dovremo vedere quanto impiegherà il 5G a prendere piede e se abbiamo davvero bisogno di connessioni così veloci.

    Non solo smartphone, però, nel nostro futuro. A farla da padrone sarà l’intelligenza artificiale. Con il suo Assistant Google si dirige a passo spedito verso questa prospettiva, unendo le funzioni pratiche a quelle più ludiche per soddisfare curiosità e bisogni, come per esempio ordinare da mangiare o comprare dei biglietti aerei. I telefoni monteranno probabilmente un’interfaccia differente in funzione della marca, ma penso che si svilupperanno soprattutto diversi tipi di intelligenza artificiale, unico e vero punto focale di cui avremo bisogno per orientarci tra tutti i contenuti che reputeremo interessanti, siano essi informazioni o app. Certo per Google, che ha alle il motore di ricerca più usato al mondo, sarà tutto relativamente semplice. Per la concorrenza, invece, la corsa sarà in salita.

    Possiamo quindi immaginare che sul lungo termine sarà possibile controllare il proprio dispositivo con il pensiero, indossando per esempio un piccolo auricolare. Direttamente dal nostro telefono potremmo quindi accedere a tutte le informazioni che fanno al caso nostro tramite un motore di ricerca.

    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.