Calcio Eccellenza: all’Aygreville lo scontro salvezza con la Pro Eureka
SPORT
di Luca Mercanti  
il 25/04/2024

Calcio Eccellenza: all’Aygreville lo scontro salvezza con la Pro Eureka

Fa tutto la Pro Eureka. I piemontesi sbagliano due gol clamorosi nel primo tempo, poi aprono le porte della vittoria alle Aquile con un autogol e un erroraccio del portiere che regala il rigore che chiude lo scontro salvezza.

Sfida dai contenuti tecnici molto modesti quella di oggi pomeriggio, 25 aprile, al “Rini” di Villeneuve tra due squadre in piena lotta per evitare salvezza nel girone A del campionato di Eccellenza.

Privo degli squalificati Pomat e Carrillo Romero e dell’infortunato Lala, l’Aygreville schierato da mister Rizzo contrappone al 4-3-3 scelto dall’ex tecnico del PDHAE, Parisi, un 4-2-3-1 che fa tanta fatica soprattutto a costruire. Linea difensiva con Battilani a destra e Ruatto a sinistra, con Monteleone e Paris centrali, in mediana Carpentieri e Nastasi, mentre Bidese è sottopunta di Sterrantino, con Dayné e Rosset sugli esterni.

Squadre bloccate

La paura la fa da padrona, tanto che per 30 minuti non succede niente di niente. Il primo sussulto, dopo una serie interminale di lanci lunghi su entrambe i fronti, è da brividi: è il 31′ e Paris salva sulla linea a Borre battuto su una conclusione ravvicinata di Nicolini. Tre giri di orologio e la Pro Eureka va di nuovo vicina al gol: lancio dalle retrovie, indecisione di Paris, Borre non esce e Holza si infila tra tra i due ma spara alto.

Fa tutto la Pro Eureka

Aygreville  più fortunato che bravo nella ripresa. All’11 punizione laterale di Dayné dalla distanza, palla al centro e deviazione nella propria porta della difesa piemontese che inganna Petruzzella (1-0).

Come avvenuto troppo spesso durante tutta la stagione, a gol fatto le Aquile arretrano troppo lasciando le redini del gioco agli avversari. Al 15′ e al 30′ Borre dice no ancora a Nicolini, il migliore dei suoi, e al veterano Sardo (38 anni).

Rizzo getta nella mischia Borettaz e passa al 4-3-3, mettendo così un argine davanti alla difesa. Adesso la squadra è più equlibrata.

Al 39′ Dayné fa tutto da solo, rientra da sinistra, ma il suo destro a giro si stampa sulla traversa.

Il rigore calciato da Dayné che ha chiuso la contesa

La parola fine del una sfida thrilling la mette ancora Dayné, il quale al 41′ realizza il rigore provocato da un erroraccio di Petruzzella. Il portiere ospite, infatti, si fa sfuggire la palla dalle mani e frana addosso a Sterrantino: per il signor Navarino da Taurianova non ci sono dubbi e decreta la massima punizione.

Formazioni

Aygreville (4-2-3-1): Borre 7, Battilani 6, Ruatto 6, Nastasi 6 (45′ st Giorgi sv), Paris 6, Monteleone 6.5, Bidese 6 (27′ st Borettaz 6), Carpentieri 6.5, Sterrantino 6, Dayné 7 (47′ st Bionaz sv), Rosset 6 (32′ st Florio sv). All.: Rizzo.

Pro Eureka (4-3-3): Petruzzella 5, Tortorella 5.5 (36′ st De Maria sv), Dagasso 6, Del Buono 6 (32′ st Sacco sv), Sganzerla 6, Palestro 6, Priveato 5.5, Nicolini 6.5, Holz 5.5 (32′ st Ceesay sv), Sardo 6.5, Bellini 5.5 (41′ st Rulli sv). All.: Parisi.

Arbitro: Navarino di Taurianova (Pongan e Manfredini di Biella)

Reti: 11′ st e 41′ st rig. Dayné

Ammoniti: Nastasi, Sganzerla.

Recupero: 2′ + 5′

Calcio d’angolo: 4-4

Spettatori: 150

Risultati e classifica 28a giornata

Alicese Orizzonti-Biellese 0-2; Bulè Bellinzago-Città di Cossato 4-0; Aygreville-Pro Eureka 2-0; Borgaro-Accademia Borgomanero 2-0; Settimo-Oleggio 0-1; Lascaris-Volpiano 1-0; Verbania-Alpignano 1-1; Stresa-Pro Novara 1-2.

Classifica: Borgaro 54 punti; Oleggio 51 e Pro Novara 51; Volpiano Pianese 50; Biellese 48; Bulè Bellinzago 44; Lascaris 40; Settimo, Accademia Borgomanero e Verbania 38; Aygreville 32; Alicese Orizzonti 31; Pro Eureka 29; Città di Cossato 28; Alpignano 27; Stresa Vergante  23.

Prossimo turno (domenica 28 aprile): Accademia Borgomanero-Città di Cossato; Alpigano-Stresa Vergante; Biellese-Verbania; Borgaro-Lascaris; Oleggio-Alicese; Pro Eureka-Bulè Bellinzago; Pro Novara-Aygreville; Volpiano Pianese-Settimo.

(re.aostanews.it)