Geenna: il gip chiede altri sei mesi di indagini su Perron e Lancerotto
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 31/01/2020

Geenna: il gip chiede altri sei mesi di indagini su Perron e Lancerotto

La procura aveva chiesto l'archiviazione, ma il gip Silvia Salvadori vuole vederci chiaro sui rapporti dei due esponenti unionisti con la presunta "locale" di 'ndrangheta di Aosta

Per il pm non parevano «esserci elementi tali da giustificare un giudizio». Ma il gip vuole togliersi ogni dubbio e chiede altri sei mesi di indagini.

E’ così che, almeno per il momento, per Ego Perron, ex assessore e consigliere regionale, e Valerio Lancerotto, ex assessore e attuale consigliere al Comune di Aosta, la vicenda Geenna non si chiude ancora. 

La proroga delle indagini è stata decisa dal gip di Torino, Silvia Salvadori; la procura aveva chiesto l’archiviazione.

Al termine dell’udienza di lunedì 27 gennaio Salvadori si era presa alcuni giorni per decidere in merito alla richiesta della procura antimafia.

Perron e Lancerotto, entrambi esponenti dell’Uv, sono indagati nell’inchiesta Geenna della Dda di Torino, che ha individuato una presunta «locale» della ‘ndrangheta ad Aosta. Perron è indagato per associazione a delinquere di stampo mafioso, mentre Lancerotto per voto di scambio politico-mafioso.

I magistrati avevano chiesto l’archiviazione, oltre che per Perron e Lancerotto, anche per Giovanni Giampaolo, Francesco Iaria e Michele Strangio, coinvolti nell’inchiesta per spaccio di droga, quello che gli inquirenti ritengono uno dei tanti business della cosca.

In seguito alla disposizione del gip, è possibile che siano sentiti alcuni testimoni e che siano disposti approfondimenti per chiarire meglio il ruolo dei cinque indagati.

Il processo Geenna inizierà il 7 febbraio: per 14 indagati si discuteranno i riti abbreviati e i patteggiamenti.

(re.newsvda.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...