Geenna: il gip chiede altri sei mesi di indagini su Perron e Lancerotto
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 31/01/2020

Geenna: il gip chiede altri sei mesi di indagini su Perron e Lancerotto

La procura aveva chiesto l'archiviazione, ma il gip Silvia Salvadori vuole vederci chiaro sui rapporti dei due esponenti unionisti con la presunta "locale" di 'ndrangheta di Aosta

Per il pm non parevano «esserci elementi tali da giustificare un giudizio». Ma il gip vuole togliersi ogni dubbio e chiede altri sei mesi di indagini.

E’ così che, almeno per il momento, per Ego Perron, ex assessore e consigliere regionale, e Valerio Lancerotto, ex assessore e attuale consigliere al Comune di Aosta, la vicenda Geenna non si chiude ancora. 

La proroga delle indagini è stata decisa dal gip di Torino, Silvia Salvadori; la procura aveva chiesto l’archiviazione.

Al termine dell’udienza di lunedì 27 gennaio Salvadori si era presa alcuni giorni per decidere in merito alla richiesta della procura antimafia.

Perron e Lancerotto, entrambi esponenti dell’Uv, sono indagati nell’inchiesta Geenna della Dda di Torino, che ha individuato una presunta «locale» della ‘ndrangheta ad Aosta. Perron è indagato per associazione a delinquere di stampo mafioso, mentre Lancerotto per voto di scambio politico-mafioso.

I magistrati avevano chiesto l’archiviazione, oltre che per Perron e Lancerotto, anche per Giovanni Giampaolo, Francesco Iaria e Michele Strangio, coinvolti nell’inchiesta per spaccio di droga, quello che gli inquirenti ritengono uno dei tanti business della cosca.

In seguito alla disposizione del gip, è possibile che siano sentiti alcuni testimoni e che siano disposti approfondimenti per chiarire meglio il ruolo dei cinque indagati.

Il processo Geenna inizierà il 7 febbraio: per 14 indagati si discuteranno i riti abbreviati e i patteggiamenti.

(re.newsvda.it)

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione