Scioglimento St-Pierre, Italia Viva: «La Valle d’Aosta ne esce indebolita»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 07/02/2020

Scioglimento St-Pierre, Italia Viva: «La Valle d’Aosta ne esce indebolita»

Per Giovanni Sandri e colleghi «autonomia tradita da chi doveva difenderla»

In merito allo scioglimento dell’Amministrazione comunale di Saint Pierre per infiltrazione della malavita organizzata, Italia Viva ritiene l’intervento del ministero dell’Interno «un atto decisivo per la salvaguardia della democrazia nella nostra regione; un incentivo perchè ci si assuma la responsabilità di capire le cause profonde della penetrazione della ‘ndrangheta nella politica e nella società valdostane.

L’autonomia speciale è stata tradita proprio da esponenti di quei movimenti che si attribuivano l’obiettivo di promuoverla e difenderla e da questa vicenda ne esce indebolita, se non sconfitta. Italia Viva ritiene indispensabile ristabilire le regole della convivenza civile per garantire alle Valle d’Aosta un futuro di democrazia e giustizia».

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno