Sci alpino: Federica Brignone ancora sul podio a Garmisch
Ski World Cup 2019-2020. Garmisch-Partenkirchen (GER) - Downhill Training - 7 febbraio 2020 - Federica Brignone (ITA), Photo: Gio Auletta / Pentaphoto
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 08/02/2020

Sci alpino: Federica Brignone ancora sul podio a Garmisch

Nella libera di Garmisch Partenkirchen, grande prova della carabiniera di La Salle, superata solamente da Viktoria Rebensburg, 4ª Sofia Goggia

Ancora un podio per Federica Brignone nella discesa di Coppa del Mondo di Garmisch Partenkirchen.

A fare meglio di lei, solamente una grande Viktoria Rebensburg, che ha sciorinato una prima parte di gara da urlo, incamerando il vantaggio sufficiente per superare Fede e rifilare distacchi abissali al resto del gruppo.

La gara

Sulla Kandahar, la campionessa di La Salle parte per prima (pur col pettorale numero 2) e dà spettacolo, confermando le ottime impressioni delle prove, dove aveva chiuso alle spalle di Suter e Rebensburg.

Qualche difficoltà per Fede arriva nella parte iniziale, dove a contare è la scorrevolezza. Passata leggermente arretrata nella curva dell’Inferno, Brignone spalanca il gas nella parte tecnica e chiude con uno strepitoso 1’42″55 (addirittura 2″ del tempo registrato in prova).

Sembra fatta, perché subito dopo di lei Corinne Suter (5ª alla fine) è più veloce nella parte alta, ma si fa sballottare nella zona centrale e chiude a 37/100 dalla campionessa di La Salle.

Rebensburg devastante

Per Fede, però, bisognava ancora fare i conti con la padrona di casa, Viktoria Rebensburg.

Seconda in prova, la fenomenale tedesca è partita a razzo nella parte alta, accumulando un grande vantaggio (anche 91/100), che è riuscita ad amministrare anche nell’ultimo tratto, dove Fede ha fatto la differenza.

A completare il podio, una grande Ester Ledecka, terza a 83/100, davanti alla nostra Sofia Goggia, che ha sfiorato l’ennesima doppietta azzurra sul podio, chiudendo 4ª a 95/100, nonostante un’ottima prima parte di gara.

Indietro le altre azzurre, con 9ª Francesca Marsaglia a 1″77, 13ª Bassino a 2″11, 17ª Curtoni a 2″68 e lontanissime, a 5″20, Nicole Delago e a 5″44 Nadia Delago.

La classifica

Con questo risultato, il trentasettesimo podio in carriera, nono in stagione e ventunesimo della grande annata azzurra, Federica Brignone risale ancora nella classifica di discesa libera.

Soprattutto, però, la carabiniera di La Salle si porta a sole 190 lunghezze (1035 punti) dalla regina Mikaela Shiffrin (1225), non presente in Germania a seguito del grave lutto che l’ha colpita per la scomparsa di papà Jeff, vittima di un incidente domestico.

Domani ancora un impegno in terra tedesca per il Circo bianco femminile, con il superG con partenza fissata alle 11.15.

Ricordiamo, inoltre, che la discesa saltata a Rosa Khutor sarà recuperata a Crans Montana, dove ci saranno quindi due libere e un superG.

(alessandro bianchet)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...