Fidas: il congresso nazionale per la prima volta in Valle d’Aosta. Ma calano i giovani donatori
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 10/02/2020

Fidas: il congresso nazionale per la prima volta in Valle d’Aosta. Ma calano i giovani donatori

L'appuntamento è dal 30 aprile al 2 maggio; le nuove generazioni, però, sono distanti dal tema della donazione

Fidas: il congresso nazionale per la prima volta in Valle d’Aosta. La nostra regione, infatti, dal 30 aprile al 2 maggio 2020, sarà, per la prima volta nella storia, la sede del congresso nazionale Donatori di sangue Fidas, giunto alla 59ª edizione. Inoltre, dal 30 aprile al 3 maggio, ospiterà la 39ª Giornata del Donatore del sangue Fidas. Sono in calo, però, i giovani donatori.

I due eventi, organizzati dalla sezione valdostana in collaborazione con la Fidas nazionale, saranno un modo concreto per celebrare il quattordicesimo anno di vita della sezione attualmente presieduta da Rosario Mele.

La Fidas VdA vanta al momento 1.600 iscritti, pari al 12.5% dei donatori di sangue valdostani.

Durante il Congresso saranno premiati, il 1° maggio, i vincitori del concorso giornalistico X Premio Fidas – Isabella Sturvi. Il concorso è suddiviso in tre categorie: nazionale, locale ed emergente.

È riservato a giornalisti che alla data di pubblicazione del bando non abbiano compiuto 35 anni di età. È istituito anche un Premio alla carriera riservato al giornalista che in carriera si sia distinto per avere dimostrato attenzione ai temi della donazione del sangue e degli emocomponenti.

Gli altri eventi

Gli eventi legati al 59° congresso Fidas avranno come Centro organizzativo l’Hostellerie du Cheval Blanc in corso Ivrea ad Aosta. Il primo atto si svolgerà giovedì 30 aprile alle 10.30 al Castello Gamba di Châtillon. Si tratta della conferenza stampa di apertura del congresso.

Il 1° e il 2 maggio, nei locali dell’Hostellerie, si svolgeranno i lavori congressuali. Il Congresso si concluderà il 3 maggio con la sfilata nel centro storico di Aosta, cerimonia che celebrerà contestualmente la 39ª edizione della Giornata del Donatore di sangue Fidas e precederà la Santa Messa celebrata dal Vescovo di Aosta Monsignor Franco Lovignana. Sono attese circa 2.000 persone.

La carenza di giovani donatori

Il presidente nazionale Fidas, Aldo Ozino Caligaris dice: «L’obiettivo che ci proponiamo, e che dibatteremo durante il 59° congresso, è di fare crescere nel Paese la cultura della donazione del sangue. L’Italia ha attualmente un buon livello di donazioni, ma soffre per la disaffezione dei giovani nei confronti di questa pratica. Su questo concentreremo i nostri sforzi nel futuro».

La carenza di forze giovani tra i donatori è il cruccio anche della sezione valdostana Fidas. La conferma viene dal presidente Rosario Mele, da sempre in prima linea sul tema della donazione. «Servono forze nuove, fresche. Vedremo di sollecitare i giovani a unirsi a noi per un una pratica che serva l’intera collettività. In Valle stiamo per dare vita a Fidas Giovani. Ci auguriamo che l’invito venga raccolto da molti. Le nostre porte sono aperte» ha detto.

(alessandro camera)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...