Finanziamento illecito ai partiti: ridotte le pene ai consiglieri regionali di Alpe e Pdl
Il Tribunale di Torino
CRONACA
di Danila Chenal  
il 11/02/2020

Finanziamento illecito ai partiti: ridotte le pene ai consiglieri regionali di Alpe e Pdl

La Corte d'Appello di Torino ha rideterminato - come disposto due anni fa dalla Cassazione - le pene inflitte a sette politici valdostani

Illecito impiego dei fondi dei gruppi: ridotte le pene ai consiglieri di Alpe e Pdl.

La Corte d’Appello di Torino ha rideterminato – come disposto due anni fa dalla Cassazione – le pene inflitte a sette politici valdostani imputati nel processo sull’impiego dei fondi dei gruppi del Consiglio regionale nella legislatura 2008-2012.

Per Albert Chatrian, Patrizia Morelli, Roberto Louvin e Giuseppe Cerise (Alpe) la condanna – per finanziamento illecito ai partiti – è passata da 4 mesi e 14 mila euro di multa a 3 mesi e 2 mila euro di multa.

Riguardo al Pdl, è venuta meno (per prescrizione) l’accusa di finanziamento illecito ai partiti per Alberto Zucchi e Massimo Lattanzi, condannati solo per peculato rispettivamente a un anno e quattro mesi (era un anno e 5 mesi) e un anno e 8 mesi (era 2 anni e 4 mesi).

Pena rideterminata anche per Anacleto Benin, da 2 anni e 4 mesi a un anno e 4 mesi. E’ venuta meno inoltre per tutti e tre l’interdizione perpetua dai pubblici uffici.

Per altri sei politici le decisioni erano invece già state definitive. Carmela Fontana, Raimondo Donzel e Gianni Rigo (Pd) erano stati condannati a un anno, sei mesi e 20 giorni di reclusione con interdizione dai pubblici uffici di pari durata. A Ruggero Millet (Pd) erano stati inflitti sei mesi per indebita percezione di erogazioni a danni dello Stato. Infine, riguardo ai consiglieri di Federation Autonomiste, le condanne erano state di 10 mesi e 24 mila euro di multa per Leonardo La Torre (finanziamento illecito ai partiti e indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato) e di 10 mila euro di multa per Claudio Lavoyer (finanziamento illecito ai partiti).
(re.newsvda.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...