Sci alpino: Guglielmo Bosca sul podio in Coppa Europa
SKI WORLD CUP 2019/2020. Bormio, 29/12/2019, Guglielmo Bosca (ITA)Photo Gabriele Facciotti/Pentaphoto
SPORT
di Thomas Piccot  
il 13/02/2020

Sci alpino: Guglielmo Bosca sul podio in Coppa Europa

Nel circuito femminile, nona piazza per Giulia Albano

Guglielmo Bosca sul podio in Coppa Europa maschile. L’alpino classe 1993 si è piazzato al terzo posto nel superG di Sella Nevea. Trionfo del francese Mathieu Faivre. Al femminile Giulia Albano è nona nella discesa libera di Crans Montana.

Coppa Euorpa maschile: Guglielmo Bosca sul podio

Nel superG di Sella Nevea, a vincere è stato Mathieu Faivre (1’13″14), davanti all’austriaco Raphale Haaser (1’13”68). Terza piazza, come detto, per Guglielmo Bosca, che ha concluso la discesa in 1’14″01. Ventesima piazza per Henri Battilani dell’Esercito (1’15”58).

Fuori dai trenta il carabiniere Federico Paini (32° in 1’16”07) ed Elia Facchini del Gressoney (56° in 1’18”80). Out Matteo Vaghi dello Chamolé e Benjamin Alliod del Cse.

Coppa Europa femminile: nona piazza per Giulia Albano

Il circuito continentale femminile ha fatto tappa a Crans Montana, in Svizzera, dove si è disputata la discesa libera. A dettare legge è stata la solita Nadine Fest (1’14”79), che precede la svizzera Rahel Kopp (1’14”95) e la connazionale Rosina Schneeberger (1’15”13).

Migliore valdostana è Giulia Albano, nona, secondo miglior risultato per lei in Coppa Europa. La ventenne del Mont Glacier ha sciato in 1’16”04. Squalificata, invece, la carabiniera Carlotta Da Canal.

(t.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...