Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: una folla commossa saluta l’arbitro Loris Azzaro
    CRONACA
    di Thomas Piccot  
    il 17/02/2020

    Aosta: una folla commossa saluta l’arbitro Loris Azzaro

    La chiesa di Sant'Orso ad Aosta si è rivelata troppo piccola per accogliere tutti coloro che hanno voluto accompagnare Loris nel suo ultimo viaggio

    Una folla commossa saluta l’arbitro Loris Azzaro. La chiesa di Sant’Orso di Aosta si è rivelata troppo piccola oggi pomeriggio, lunedì 17 febbraio, per contenere tutte le persone che hanno voluto porgere l’ultimo saluto al giovane arbitro scomparso a soli 25 anni e stringersi intorno al papà Pasqualino e alla mamma Maria Luisa.

    Azzaro, 25 anni, ha perso la vita sabato in un terribile incidente in autostrada sabato 15 febbraio. Stava andando all’aeroporto, dove sarebbe decollato alla volta di Potenza per arbitrale Brienza-Montescagliaro, del girone A di Eccellenza Basilicata.

    Loris è morto mentre andava a fare quello che più amava, ricordano molti.

    A salutare Loris Azzaro sono stati davvero in tanti. I colleghi della scuola per agenti di Polizia di Alessandria, dove Loris era allievo in attesa di pronunciare quel «Sì, lo giuro», che lo avrebbe fatto diventare Agente di Polizia. «Saremo noi con i nostri cuori e con la nostra mente a farti pronunciare il giuramento che tanto aspettavi» è la promessa dei suoi colleghi. Un impegno verso la comunità che Loris aveva ereditato dal papà, maresciallo dei Carabinieri, comandante della stazione di Aosta.

    «Un arbitro che avrebbe coronato i propri sogni»

    E ancora, gli arbitri, che con Loris condividevano la sua grande passione. Un ragazzo talentuoso e generoso. Perché «essere arbitri significa mettersi al servizio dello sport, forti della propria onestà e della propria preparazione. Consapevoli che il rigore, l’impegno e la rettitudine pagano sempre» come ha detto Ugo Navillod, presidente dell’AIA di Aosta.

    Qualità che non mancavano a Loris. Un ragazzo «forte, determinato, serio, con dei valori importanti e dei principi» come lo ricorda il numero uno dell’AIA Valle d’Aosta.

    In pochi anni aveva scalato le categorie, arrivando fino alla CAI (la Commissione Arbitri Interregionale), pronto a spiccare il volo, con quella sua voglia di migliorarsi. «Lo guardavamo sempre con orgoglio» dice ancora, con la voce rotta dall’emozione, Navillod.

    Dopo Navillod, ha preso la parola anche il numero uno degli arbitri in Italia, Marcello Nicchi, che ha ricordato quando Loris «felice e spensierato si è presentato al primo raduno nazionale, pronto a coronare un sogno che sicuramente sarebbe diventato realtà. Voglio immaginare che ora, in Paradiso, tu abbia già incontrato Luca Colosimo e Stefano Farina (due arbitri scomparsi negli ultimi anni, ndr) e ora starete parlando di calcio e di arbitri. Vi chiedo io un favore: pregate per noi e dateci la forza di proseguire in quel progetto di legalità e di amore nel quale tu, Loris, eri uno di quelli che credeva di più».

    Un mare di divise per l’ultimo saluto

    A salutare Loris un mare di divise. Ma anche tante persone comuni, che lo hanno conosciuto sui campi di calcio e nella vita, che avevano saputo apprezzare tutte le sue qualità. Dentro e fuori dal rettangolo di gioco, dove il suo ruolo era quello più delicato.

    L’omelia

    Durante l’omelia, don Aldo Armellin ha espresso la «vicinanza alla famiglia di Loris con parole semplici. Non riusciamo a dire parole di vero aiuto, che possano asciugare le lacrime di una morte così incomprensibile».

    «Possiamo solo esprimere prossimità e vicinanza. Partecipiamo al vostro dolore e portarne un po’ il peso anche noi, perché sia per voi più lieve» ha detto rivolto ai genitori.

    Il sacerdote ha ricordato che la vita «è soprattutto promettente e aperta al futuro. Spesso ce ne dimentichiamo, pensando che sia solo difficile».

    «Loris rimane con noi, nel ricordo e nella memoria. Un figlio continua ad alimentare la vita dei genitori. La sua persona ci fa ricordare le sue speranze, i suoi desideri, i suoi progetti. Lo ricordiamo così, con affetto. Perché è rimasto dentro di noi» ha concluso.

    E il ricordo Loris rimarrà indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto e gli ha voluto bene.

    (thomas piccot)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.