Terziario Valle d’Aosta: Governo regionale e Comune di Aosta sonoramente bocciati
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 17/02/2020

Terziario Valle d’Aosta: Governo regionale e Comune di Aosta sonoramente bocciati

Impietoso l'esito del sondaggio promosso da Confcommercio

Elezioni regionali e comunali di Aosta 2020: si deve cambiare. E’ quanto emerge dal sondaggio di Format Research commissionato da Confcommercio Valle d’Aosta, presentato questa mattina, lunedì 17 febbraio, ad Aosta.

In sala, oltre al presidente della Regione, Renzo Testolin, gli assessori Mauro Baccega, Luigi Bertschy e Albert Chatrian, alcuni consiglieri regionali. Scarsa la rappresentanza dell’amministrazione comunale.  

Al sondaggio hanno risposto in 400 su 800. Il giudizio sia sul Governo regionale sia sulla Giunta comunale di Aosta è pesantemente negativo.

Il dato che emerge è altamente significativo: l’86% degli esercenti valdostani è scontento dell’operato del governo della regione in termini di azioni intraprese a favore del commercio al dettaglio e dei pubblici esercizi.

Lo scontento è evidente anche nell’analisi sull’operato dell’amministrazione comunale di Aosta: l’82% per cento degli esercenti di Aosta esprime malcontento.

Amministrazioni bocciate

La conseguenza di questi dati appare evidente nelle intenzioni di voto in caso di nuove elezioni: il 58% non confermerebbe il voto espresso nel 2018.

Graziano Dominidiato, presidente di Confcommercio Vda e rappresentante valdostano nell’assemblea nazionale Pubblici Esercizi, non usa giri di parole. La sua requisitoria è dura. «Il comparto del Terziario valdostano è profondamente scontento dell’operato dell’attuale Governo della regione in termini di azioni intraprese a favore del commercio al dettaglio e dei pubblici esercizi. Siamo scettici sulla capacità della politica di fornire risposte adeguate a livello regionale».

Sempre a muso duro, Graziano Dominidiato mette direttamente nel mirino il governo regionale anche gettando un’occhiata al futuro. «In un momento di profonda crisi dei cosiddetti negozi di vicinato e di montagna, appare all’orizzonte, senza che da palazzo regionale arrivino notizie confortanti, la possibilità di nuove aperture di grandi aree commerciali nell’hinterland aostano. Sarebbe un colpo, forse mortale, per altri negozi tradizionali».

No a nuove aree commerciali

Il dato dell’indagine indica nel 97%  la percentuale degli operatori del comparto contrari alla realizzazione di nuovi centri commerciali Il riflesso dello scontento, secondo l’analisi Format, si scarica anche sulle intenzioni di voto espresse dagli operatori del comparto.

Commercio e politica

«Un quarto degli esercenti – 24% – identifica nella Lega la forza politica che più di altre ha prestato più attenzione alle istanze del settore. Staccati nettamente gli altri: Alliance Valdotaine 13%; Adu e M5S 11 %; Stella alpina 10 %; Rete Civica e Uv 9 %; Mouv 7 %; Vda Libra 6%».

Chiare le ragioni dello scontento espresse dagli intervistati. «C’è disallineamento tra il programma presentato in campagna elettorale e quanto effettivamente portato a termine». E ancora: «Il partito non ha mantenuto le promesse elettorali (33 %); ha avuto comportamenti non idone i(32 %); non ha agito come mi aspettavo (21 %); non rispecchia più i miei ideali (14 %).

Le richieste delle imprese

Riduzione del carico fiscale (36 %),  migliore sanità (24 %), turismo e servizi connessi (21 %), trasporti e infrastrutture (14%),  sicurezza dei cittadini (5 %): sono le richieste del Comparto.

Confcommercio Vda chiede un «occhio di attenzione  per un settore che in Valle d’Aosta vale circa il 64%  del PIL.

Aosta: ZTL penalizzanti

Confcommercio non addolcisce i toni quando l’indagine si sposta su Aosta. Gli operatori del settore terziario vedono come «misure penalizzanti la ZTL ed i parcheggi a pagamento» oltre alla «pressione fiscale (45 %), burocrazia (41 %),  concorrenza dell’ e.commerce (27 %)».

Per IL 60 % degli operatori del settore, poi, «Aosta è scarsamente attrattiva per il settore commerciale».

(alessandro camera)

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...